Efficienza energetica, Enerqos punta sulle serre: investiti 6 mln di euro
In un anno convertite alla biomassa 12 strutture florovivaistiche al Centro Nord. Il Presidente Pucci: «Altrettanti progetti saranno portati a termine entro il 2016».
In un anno convertite alla biomassa 12 strutture florovivaistiche al Centro Nord. Il Presidente Pucci: «Altrettanti progetti saranno portati a termine entro il 2016».
Una risaia potrebbe generare abbastanza elettricità per rifornire piccole comunità agricole remote. E' questo l'ultimo progetto a cui sta lavorando un'azienda olandese che ha commercializzato un brevetto dell'Università di Wageningen del 2007, un dispositivo capace di catturare gli elettroni creati dalla fotosintesi
E dove se no? Grazie alla straordinaria presenza di agrumi, parte dall'isola il primo protipo di impianto che genererà energia grazie allo sfruttamento del cosiddetto pastazzo, lo scarto ricavato da polpe, semi e bucce di arance, mandarini e limoni
Gli scienziati hanno usato una combinazione di ingegneria metabolica ed evoluzione diretta per creare una nuova tipologia di lievito dalle proprietà incredibili, in grado anche di produrre cere, lubrificanti, oli, solventi e persino una versione green di petrolio
Nei prossimi giorni sarà presentato uno studio dell’Osservatorio Agroenergia focalizzato sui sottoprodotti per capire quanto conviene utilizzarli per produrre energia. Focus di BioEnergy Italy (Cremona, 15-17 marzo 2012) con il secondo seminario Food Bioenergy