I costi della Politica
Gli aumenti sono sensibilmente inferiori a quelli che hanno interessato la buvette (frequentata non solo da deputati ma anche da dipendenti della Camera, assistenti parlamentari, giornalisti, precari e non)
Torna il «nodo stipendi»
Adragna: «Faremo un cronoprogramma, chiudiamo entro gennaio». Secondo le varie ipotesi circolate negli socrsi giorni, il lavoro riguarderà non tanto la voce «indennità» della busta paga dei parlamentari, quanto i cosiddetti «oneri accessori»
Il Governo consideri le nostre proposte
Di Pietro ha inserito l'elenco dei provvedimenti già presentati in Parlamento dai gruppi dell'Idv chiedendo al presidente del Consiglio di prenderli in considerazione
Costi della Politica
Il Presidente del Senato Schifani lamenta la mancanza di una tempestiva comunicazione ufficiale, da parte del Governo, prima che i dati, pubblicati sul sito della Funzione pubblica, fossero diffusi dalla stampa
Nota dell'Ufficio di Presidenza della Camera
«I dati forniti nella Relazione - nella loro dichiarata provvisorietà e incompletezza - potranno comunque rappresentare un utile elemento di riferimento per le prossime autonome iniziative dei competenti organi parlamentari»
Costi della Politica
Il leader del PD: «La politica deve cambiare»
Costi della Politica
L'organismo guidato da Giovannini non dà indicazioni su tagli: il problema è che i nostri deputati e senatori guadagnano più dei colleghi europei in termini di stipendio però costano di meno in termini di assistenti (i cosiddetti portaborse) e spese aggiuntive
La manovra economica | Costi della Politica
Non c'è intento dilatorio. Sollecitato a Giovannini l'esito del rapporto. Pdl: Dopo le parole di Schifani e Fini basta polemiche. Di Pietro: Battaglia di legalità su stipendi parlamentari. Lupi: Sì tagli ai privilegi, ma salvaguardare il Parlamento