18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Osservatorio Cassa integrazione della CGIL

La crisi colpisce meccanica, commercio e edilizia

Poco meno di 650 milioni di ore di cassa integrazione, richieste e autorizzate, e per oltre la metà fatte di cassa straordinaria, messe a segno nel periodo che va da gennaio a luglio. Un monte ore di cig che relega in cassa a zero ore circa 530 mila lavoratori da inizio anno, che hanno subito un taglio del reddito pari a 2,5 miliardi di euro, ovvero quasi 4 mila e 700 euro netti in meno in busta p

Lavoro | Ammortizzatori sociali

Cgil: Su ammortizzatori in deroga forzatura da Poletti

È quanto afferma il segretario confederale della Cgil, Serena Sorrentino, in merito alla notizia della firma del decreto interministeriale che ridisegna il sistema degli ammortizzatori sociali in deroga. UIL: risorse non risolutive del problema. Cisl: bene aumento risorse ma c'è incertezza.

La crisi italiana | Lavoro

Garanzia giovani non è arrivata neanche al 10% dei «Neet»

L'allarme del Segretario confederale della Cgil, Serena Sorrentino: «Sono fuori dal mercato del lavoro 3 milioni e 153 mila persone, a cui vanno sommati gli inattivi, mentre la cassa integrazione in deroga sta andando ad esaurirsi e i periodi di ordinaria e straordinaria coprono un bacino di mezzo milione di lavoratori da molti anni».