Malattie rare, ai pazienti non arriva il farmaco. Chiamati i carabinieri
Il presidente dell'Associazione di pazienti «Un Respiro di Speranza», all'Osservatorio Malattie Rare presenta un esposto ai carabinieri per il mancato arrivo di un farmaco essenziale. I malati in trepida attesa
ROMA - I pazienti aspettano le cure, ma il farmaco non arriva. Allora interviene il presidente dell'Associazione di pazienti «Un Respiro di Speranza», presso l'Osservatorio Malattie Rare. «Ho presentato la richiesta del farmaco presso la mia farmacia di riferimento circa 15 giorni fa - spiega il dott. Giordani - ma fino a ieri del farmaco non c'era traccia e io ho terminato le mie scorte. Ho presentato un esposto ai Carabinieri perché questa situazione non si deve più ripetere, una amministrazione non può di fatto bloccare l'erogazione di un farmaco prescritto da un medico specialista. È come se l'amministrazione di prendesse la libertà di decidere se il farmaco serva o meno al paziente, senza considerare che io non conosco gli effetti della sospensione forzata del farmaco stesso».
Ripetute proteste
Il presidente Giordani, Prima di presentare l'esposto ufficiale, aveva già espresso più volte il proprio disappunto alla farmacia. Arrivando anche ad alzare la voce,aveva preannunciato l'azione ufficiale che avrebbe compiuto. Tanto che il problema di Giordani è stato risolto ieri mattina: una telefonata da parte della farmacia lo avvisato della disponibilità del farmaco. Ma la domanda è: cosa sarebbe successo però se non avesse alzato la voce?
Un problema di molti?
Il problema che si è verificato non riguarda però tutte le ASL del Lazio. «Alcune hanno attivato il tutto in tempi brevi - sottolinea Giordani - e i pazienti hanno ricevuto le cure in maniera rapida e tempestiva. Per questo vanno lodate. Io però, come presidente dell'Associazione, mi sono assunto l'onere di questo esposto, perché non accada a nessun altro. Invito i pazienti che dovessero subire un ritardo nell'approvvigionamento del farmaco a mettersi immediatamente in contatto con noi tramite la mail unrespirodisperanza@hotmail.com».
- 07/12/2018 Mielite flaccida acuta, le cinque cose da sapere
- 14/08/2018 A 25 anni rimane intrappolato nel corpo di un ragazzo di 12
- 13/07/2018 Attenzione all'allergia al sole, potrebbe essere porfiria
- 02/07/2018 Bimba diventa improvvisamente blu: ha una malattia cerebrale, ma i medici non sanno cosa sia