MotoGP: le pagelle del GP di Silverstone
Marquez alla undicesima vittoria stagionale, Rossi da record, Lorenzo attapirato, Dovizioso in crescita, Pedrosa giù dal podio. A chi il voto più alto e quello più basso?
Marquez alla undicesima vittoria stagionale, Rossi da record, Lorenzo attapirato, Dovizioso in crescita, Pedrosa giù dal podio. A chi il voto più alto e quello più basso?
L'azienda americana lancerà una nuova funzione per consentire ai suoi utenti di accedere a dati sui loro tweet, come ad esempio il numero di persone che hanno visualizzato un determinato messaggio o il profilo demografico e la provenienza geografica dei proprio follower.
Con 246 gran premi, Valentino Rossi diventa il pilota che ha gareggiato di più di tutti nella storia del Motomondiale: 191 podi in carriera di cui 155 nella sola classe regina. Lorenzo deluso per il secondo posto: «Ho corso meglio di Marquez, meritavo io la vittoria».
Gara da infarto dal primo all'ultimo giro. Lorenzo, sempre in testa, viene beffato solo nel finale. Undicesima vittoria stagionale per Marquez. Pedrosa 4° davanti a Dovizioso.
Scatenato il pilota italiano del Team Gresini, la volata sul traguardo però premia le Honda. Gara da dimenticare per lo Sky Racing Team VR46: Fenati 16°, Bagnaia 21°
Folger lo centra in pieno in curva spezzandogli un braccio
Fantastico duello in testa con rimonta, sorpassi e carenate. Alla fine è lo spagnolo a tagliare per primo il traguardo. Per gli italiani bene Morbinelli 6° e Pasini 9°.
Tahir Bazarov, dottore in scienze psicologiche, professore dell'Università Statale di Mosca M.Lomonosov, in un'intervista esclusiva concessa a La Voce della Russia ha raccontato di come non farsi prendere dagli umori da panico e smettere di pensare all'ipotesi dello scoppio della Terza guerra mondiale.
La giovane esponente democratica è stata fortemente sostenuta da Renzi, che la considera una delle incarnazioni del suo slogan di rinnovamento generazionale in politica. Mogherini, nata nel 1973, appartiene esattamente a quella «generazione Erasmus» così spesso evocata dal capo del governo italiano.
Nonostante il conflitto politico, il Salone Automobilistico internazionale di Mosca (Moscow International Auto Show MIAS 2014), che si tiene dal 29 agosto al 7 settembre delizierà ancora i visitatori con le sue novità. A rombare saranno i nuovi modelli non solo delle ben note case automobilistiche russe, ma anche di altre aziende leader a livello mondiale.
Mikhail Aleshin è in condizioni gravi, dopo questo terribile incidente sulla velocissima pista di Fontana, in California. Aleshin ha riportato una commozione cerebrale, la frattura della scapola destra, di diverse costole, ed escoriazioni varie. L'incidente si è verificato venerdì 29 agosto durante le prove di una tappa del campionato Indycar. Nell'incidente sono rimasti coinvolti anche altri pilo
La Casa italiana dona 10mila euro per la ricerca, doccia ghiacciata per l'utilitaria.