Inferno: l’anteprima mondiale del film, domani 8 ottobre. In sala il 13 ottobre
Sono tutti in trepida attesa per l’arrivo del film Inferno, interpretato da Tom Hanks. L’anteprima sabato 8 ottobre e l’uscita il 13
Firenze – Inizia il countdown per l’attesissimo film «Inferno» basato sul romanzo di Dan Brown. Già domani, sabato 8 ottobre, sarà disponibile – a Firenze - l’anteprima mondiale del film di Ron Howard. E poteva forse mancare a un appuntamento così Tom Hanks? Ma certo che no. Dopo i misteri del "Codice da Vinci" e di "Angeli e demoni", il professor Robert Langdon, interpretato come sempre da Hanks, dovrà vedersela con quelli dell'Inferno di Dante.
Nelle sale il 13 ottobre
Per vedere il film bisognerà attendere il 13 ottobre. Qui Tom Hanks interpreterà il ruolo del professore di simbologia Robert Langdon, impresa tutt’altro che semplice. Dopo esser stato colpito da una drammatica amnesia procurata da una ferita alla testa verrà aiutato dalla dottoressa Siena Brooks, impersonata da una splendida Felicity Jones.
Il cattivo è Ben Foster
Ma il ruolo del più cattivo verrà rappresentato da Ben Foster. Il film, prodotto dalla Sony e distribuito dalla Warner Bros, è considerato uno dei più attesi della stagione. La pellicola è stata concepita in tempi abbastanza ristretti considerando che le riprese sono iniziate nella romantica Venezia il 27 aprile 2015. Pochi mesi dopo, a fine luglio, sono terminate.
La trama del film
Se avete letto il libro, sapete già cosa vi attende: tutta una serie di simboli e indizi conditi con scene mozzafiato a tanta, tanta suspence. Il film inizia con Robert Langdon che si sveglia in un ospedale a Firenze. Il suo problema è che non ricorda niente di ciò che è accaduto nei giorni precedenti. E come se non bastasse si ritrova nel bel mezzo di una caccia all’uomo. Per fortuna, la bellissima Sienna Brooks – una dottoressa esperta in simbologia – aiuterà Langdon a ritrovare la memoria e, soprattutto, la libertà. Al centro della storia, l’enigma cruciale: l’Inferno di Dante Alighieri.
- 05/01/2018 Perché «Tutti i soldi del mondo» di Ridley Scott è un filmone (anche senza Kevin Spacey)
- 01/02/2017 L’8 febbraio arriva «150 Milligrammi», la coraggiosa battaglia di una donna per la verità. L'intervista alla regista
- 13/01/2017 «L'ora legale», il nuovo film di Ficarra e Picone sugli italiani allergici alle regole
- 29/12/2016 Alessandro Siani è «Mister Felicità»: una favola del buonumore in tempi di crisi