20 aprile 2024
Aggiornato 11:00
Cinema

Addio a Ermanno Olmi: il regista-documentarista della gente semplice

È morto a 87 anni il regista Ermanno Olmi. Era nato 24 luglio del 1931 a Bergamo, ma cresciuto a Treviglio

Il regista Ermanno Olmi
Il regista Ermanno Olmi Foto: ANSA / MATTEO BAZZI ANSA

ASIAGO - È morto a 87 anni il regista Ermanno Olmi. Era nato 24 luglio del 1931 a Bergamo, ma cresciuto a Treviglio. Malato da tempo, era ricoverato da alcuni giorni all’ospedale di Asiago (Vicenza). Accanto a lui, fino agli ultimi istanti, la moglie Loredana e i figli Elisabetta, Fabio e Andrea. Il regista aveva espresso il desiderio di trascorrere il suoi ultimi giorni di vita nella casa di Contrada Val Giardini di Asiago ma la morte sarebbe sopraggiunta prima che la famiglia potesse organizzare il trasporto per esaudire la sua volontà». Numerosi i riconoscimenti e i premi cinematografici ricevuti nella sua lunga carriera: nel 1978 Palma d’oro a Cannes per quello che è considerato il suo capolavoro, «L’albero degli zoccoli» (Nastro d’argento e Premio César nel 1979); nel 1989 Leone d’oro a Venezia, David di Donatello e Nastro d’argento per «La leggenda del santo bevitore»; nel 2002 David di Donatello per «Il mestiere delle armi»; nel 2007 Premio Federico Fellini; nel 2008 Leone d’oro alla carriera.

Gli esordi in fabbrica
Regista e sceneggiatore, Olmi nasce a Bergamo il 24 luglio del 1931, in una famiglia contadina profondamente cattolica. Nel 1933 i suoi genitori si trasferiscono a Milano per il lavoro del padre ferroviere, che poi muore durante il secondo conflitto mondiale. Trascorre l'infanzia tra il mondo operaio della periferia milanese e quello contadino, a Treviglio, nella campagna bergamasca. Giovanissimo, desidera studiare arte drammatica e per mantenersi trova lavoro alla Edison, dove già lavorava la madre. Qui deve organizzare le attività ricreative dei dipendenti e documentare le produzioni industriali per cui fonda la Sezione cinema della EdisonVolta e realizza una trentina di documentari tecnico-industriali. Nel 1959 gira il suo primo lungometraggio "Il tempo si è fermato", delicato racconto del rapportotra uno studente e il guardiano di una diga.

1977: il capolavoro "L'albero degli zoccoli"
Dopo aver fondato con alcuni amici, tra cui Tullio Kezich, la società di produzione '22 dicembre', scrive e dirige "Il posto" (1961), che viene accolto molto bene dalla critica, in cui descrive le esperienze di due giovani alla ricerca del primo lavoro. Due anni dopo dirige "I fidanzati" in cui è costante la sua poetica attenta al mondo della gente semplice, della vita quotidiana, dei sentimenti spesso non espressi ma manifestati con le azioni. Nel 1965 gira "E venne un uomo", una sentita biografia, ben lontana dall'agiografia, di Papa Giovanni cui si sente unito dalle comuni radici bergamasche. Tra il 1968 e il 1974 realizza opere non particolarmente riuscite ("Un certo giorno", "I recuperanti", "Durante l'estate", "La circostanza") ma è il 1977 a segnare l'anno della sua consacrazione con "L'albero degli zoccoli", un film sulla vita dei contadini padani recitato da attori non professionisti e in dialetto bergamasco, che vince la Palma d'Oro al Festival di Cannes.

La malattia, e la rinascita
Nel 1983, dopo aver girato un documentario sulla sua città d'adozione, "Milano '83", viene colpito da una gravissima malattia che lo costringe a chiudersi nella sua casa di Asiago dove si è trasferito con la famiglia da qualche tempo. In quel periodo interrompe la sua produzione cinematografica e si dedica a "Ipotesi cinema", la scuola dicinema che fonda a Bassano del Grappa in cui si formano giovani autori come Francesca Archibugi, Mario Brenta, Giacomo Campiotti, Piergiorgio Gay, Maurizio Zaccaro. Intanto, superatala malattia, riprende la sua normale attività e nel 1987 alla Mostra del Cinema di Venezia vince un Leone d'Argento con "Lunga vita alla signora" e l'anno successivo, con "La leggenda del santo bevitore", ottiene il Leone d'Oro.

La svolta di "Cantando dietro ai paraventi" 
Dopo aver diretto il poco fortunato "Il segreto del bosco vecchio" (1993) e il film Tv "Genesi - La creazione e il diluvio" (1994) segue un silenzio di cinque anni. Il 2001 lo vede ancora tra i protagonisti del festival di Cannes con "Il mestiere delle armi" che, raccontando la morte di Giovanni de' Medici, ci mostra il momento in cui l'uso della polvere da sparo dà inizio alla guerra moderna. Il film vince il Globo d'oro 2001 della stampa estera e 9 David di Donatello 2002 per il miglior film, regia, sceneggiatura, produzione, fotografia, musica, montaggio, scenografia e costumi. Il film successivo, nel 2003, non potrebbe avere un soggetto più diverso: "Cantando dietro ai paraventi" è un film sui pirati cinesi che parla della fatica che serve per ottenere la pace: vince 3 David di Donatello 2004 (scenografia, costumi ed effetti speciali) e 4 Nastri d'argento (soggetto, fotografia, scenografia e costumi).

"Tickets" e i 5mila km percorsi in treno
Nel 2005 Olmi accetta l'invito di Domenico Procacci a collaborare con due altri autori di qualità come Abbas Kiarostami e Ken Loach. Per ottenere unità di luogo e tempo i tre registi scelgono di percorre ciascuno 5000 km su un treno, ma "Tickets" inevitabilmente mostra tre diverse visioni del mondo e tre diversi modi di raccontare. Nel 2007 con "Centochiodi"- il cui titolo nasce da una sua ossessione, quella di inchiodare qualcuno per impedirgli di fare del male - il regista dichiara di aver realizzato il suo "ultimo film narrativo di messa in scena", per tornare al suo primo amore: il documentario. Due anni dopo firma infatti "Rupi del vino" (evento speciale alla X edizione del Festival di Roma) e "Terra Madre" (presentato al 59mo Festival di Berlino nella sezione Berlinale Special). Nel frattempo, alla 65esima edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia gli viene assegnato il Leone d'oro alla carriera.

Il documentario sul cardinal Martini
Nonostante la sua dichiarazione di abbandonare film di fiction, nel 2011 realizza "Il villaggio di cartone", dedicato al tema dell'immigrazione con al centro le vicende di un vecchio sacerdote che ritrova una ragione per la sua fede aiutando gli immigrati clandestini, e nel 2014 "Torneranno i prati", film diretto in occasione del centenario dell'inizio della Prima Guerra Mondiale. Del 2017 è il documentario sulla figura del cardinale Carlo Maria Martini "Vedete, sono uno di voi", per il Maestro Olmi ottiene la Menzione d'onore all'edizione 2018 dei ai Nastri d'Argento Documentari.