146 anni, era l’uomo più vecchio al mondo. Il suo segreto
Se ne va a ben 146 anni l’uomo più vecchio al mondo. Viveva in Indonesia e sarebbe nato nel 1870. Qual è il suo segreto di longevità estrema?
Già arrivare a 100 anni è un bel traguardo, ma che dire se si riesce addirittura ad arrivare alla ‘mezza età’ oltre il secolo? Pare sia quello che è accaduto al signor Sodimejo, noto anche come Mbah Gotho, che è morto poco tempo fa a Sragen (Indonesia) alla veneranda età di 146 anni. Stando a quanto riportato dai media locali Mbah Gotho era nato il 31 dicembre del 1870 nella provincia di Java Centrale.
Non fa parte del Guinness
Nonostante la veneranda età, Sodimejo non è mai stato inserito nel Guinness dei Primati. Difatti alla voce della longevità qui si trovano la giamaicana Viole Brown, nata il 10 marzo del 1900 e la francese Jeanne Louise Calment, morta nell’agosto del 1997 e vissuta 122 anni e 164 giorni.
Voleva morire
Mbah Gotho, intervistato quando ancora in vita dal Daily Telegraph, sosteneva di aver voluto morire già tempo prima: nel 1992 per l’esattezza, che è anche l’anno in cui aveva acquistato la propria bara e la lapide per la tomba. Ma per esaudire il suo desiderio ha dovuto attendere ancora ancora 25 anni. Nel frattempo ha visto morire i suoi 10 fratelli, le 4 mogli e i rispettivi figli.
Il suo segreto
Interrogato circa il suo segreto per vivere così a lungo, Mbah Gotho rispondeva che «la vera ricetta è la pazienza». Ma, come scritto dalle diverse testate, oltre a questo avrebbe concorso la pace che regnava nel suo villaggio e lo stile di vita attivo e tranquillo da lui seguito – come il dedicarsi al proprio orticello.
- 09/10/2018 Le donne vivono più a lungo degli uomini. Ma perché? Svelato il mistero
- 02/10/2018 Festa dei nonni, ecco l’Italia dei centenari: dove, chi e quanto vivono i più longevi
- 19/09/2018 Ecco la dieta antinfiammatoria che (secondo gli scienziati) aumenterebbe la longevità
- 03/09/2018 Gli esseri umani potrebbero arrivare fino a 150 anni. Ecco la straordinaria pillola anti-invecchiamento