L’Anagrafe canina piemontese è online
Obiettivo del servizio è quello di fornire i riferimenti utili per rintracciare il luogo di custodia di un cane e il suo legittimo proprietario

L’anagrafe canina regionale, il registro dei cani identificati con microchip o tatuaggio in Piemonte, è finalmente online, all’indirizzo arvetpiemonte.it (ma accessibile anche dal sito della Regione Piemonte).
Obiettivo del servizio, ad accesso libero, è quello di fornire i riferimenti utili per rintracciare il luogo di custodia di un cane e il suo legittimo proprietario, nel rispetto della tutela della privacy del cittadino, attraverso l’inserimento del codice a 15 cifre del tatuaggio o del microchip. È possibile effettuare la lettura del codice presso i servizi veterinari delle Asl e gli ambulatori privati muniti dell'apposito strumento.
L’aggiornamento del numero dei cani censiti avviene in tempo reale e corrisponde alle registrazioni effettuate nell’anagrafe regionale informatizzata, avviata nella seconda metà 2004. Pertanto, risultano registrati i cani identificati con microchip a partire da quella data, mentre quelli identificati con tatuaggio nel periodo precedente sono comunque registrati in archivi detenuti presso i servizi veterinari e i Comuni.
Dal sito, inoltre, è possibile visionare l’elenco di tutti i servizi veterinari delle Asl, con i recapiti telefonici e gli indirizzi e accedere al sito dell’anagrafe canina nazionale.
- 13/12/2020 Candidato escluso a liste chiuse: indagati Zangrillo di Forza Italia e Molinari della Lega
- 01/11/2018 Il maltempo fa disastri in Italia, da Intesa Sanpaolo 100 milioni di euro per il Nord Ovest
- 02/10/2018 «La maestra puzza e dorme in classe»: i genitori ritirano i bambini dalla scuola
- 25/08/2018 Dramma nel Torinese: imprenditore si impicca nel capannone della sua ditta