20 marzo 2025
Aggiornato 08:30
Calcio

Verso Milan-Roma: Montella e l’appuntamento da non fallire

I rossoneri non vincono da un mese, l’Europa è sempre possibile ma il crocevia di domenica contro la squadra di Spalletti sarà determinante

Vincenzo Montella, allenatore del Milan
Vincenzo Montella, allenatore del Milan Foto: ANSA

MILANO - Il Milan e la qualificazione in Coppa Uefa: un traguardo ancora possibile per gli uomini di Vincenzo Montella nonostante i rossoneri non vincano da quasi un mese ed abbiano ottenuto appena un punto nelle ultime due partite contro Empoli e Crotone, rimanendo però sorprendentemente al sesto posto perché Inter e Fiorentina, ovvero le più immediate inseguitrici nella corsa all’Europa, sono riuscite nell’impresa di fare ancora peggio. 3 punti di vantaggio sui cugini nerazzurri, 4 sui viola toscani: il Milan deve difendere il sesto posto nelle ultime quattro gare di campionato, a partire dalla sfida di domenica sera a San Siro contro la Roma, formazione in difficoltà, reduce dal ko nel derby contro la Lazio, ma in piena lotta con il Napoli per il secondo posto che garantisce l’accesso diretto alla Coppa dei Campioni del prossimo anno. Uno snodo cruciale per entrambe, insomma, col Milan chiamato a conquistare 4 punti fra Roma ed Atalanta, e 6 nelle successive sfide contro Bologna e Cagliari, per avere la certezza di qualificarsi alla prossima Coppa Uefa, disinteressandosi a quel punto delle vicende di Inter e Fiorentina.

Formazione

Per vincere (o quantomeno non perdere) con la Roma, Montella sarà costretto a fare a meno dello squalificato Kucka, ma ritroverà Josè Sosa dopo la squalifica, riaffidando all’argentino la regia del centrocampo con Pasalic e Mati Fernandez a completare la linea mediana. In difesa, davanti a Donnarumma, tornerà titolare De Sciglio dopo la squalifica e le contestazioni dei tifosi per le sue disastrose prestazioni; il terzino occuperà il lato sinistro dello schieramento difensivo di Montella con Calabria dall’altra parte e con Romagnoli in dubbio per completare il centro della retroguardia assieme a Paletta (eventualmente pronto Zapata). In attacco, infine, Deulofeu e Suso agiranno ai lati del tridente e a supporto di Carlos Bacca, di nuovo centravanti titolare nonostante un periodo di appannamento e lo scalpitante Lapadula a premere, unico attaccante ad andare in gol nel Milan nelle ultime tre gare.