28 settembre 2023
Aggiornato 03:30
MotoGP | Yamaha

Valentino Rossi, la nuova moto arriva il 28 gennaio

Sarà svelata una settimana prima dell’inizio dei test invernali la YZR-M1 con cui il Dottore sfiderà il campione in carica Marquez. Il suo avvertimento lo ha già lanciato: «Mi sento al 100%».

MADRID - 28 gennaio. Il nuovo anno per Valentino Rossi comincerà in quella data: con quasi un mese di ritardo sul Capodanno segnato sul calendario, ma con una settimana di anticipo rispetto alla prima accensione delle moto, in occasione dei test di Sepang, in Malesia, in programma dal 4 al 7 febbraio. Questo, infatti, è il giorno ufficializzato oggi per la presentazione della nuova Yamaha YZR-M1, che la casa giapponese ha allestito in Spagna, a Madrid, per la precisione presso l'auditorium del quartier generale di Telefonica, uno degli sponsor principali del team Movistar Yamaha.

I veli dalla nuova arma che sarà affidata al Dottore e al suo compagno di squadra Jorge Lorenzo cadranno alle 12:30. Per ora le uniche notizie che trapelano riguardano la livrea, che oltre ai marchi già citati confermerà lo sponsor Monster, mentre sostituirà sul cupolino quello della Fiat con il logo Abarth, vista la profonda ristrutturazione in corso nel costruttore torinese. In attesa di recarsi in Spagna e poi in Malesia, in compenso, Vale ha scelto di portare avanti la sua preparazione proprio in Italia: nel suo Motor Ranch privato di Tavullia e non solo.

Una foto pubblicata la settimana scorsa sul suo attivissimo profilo ufficiale di Facebook lo ha infatti ritratto in Brianza, precisamente a Canonica di Triuggio, dove una troupe televisiva giapponese ha girato alcune immagini pubblicitarie per lo spot del nuovo scooter Yamaha. Una breve visita sufficiente a far parlare di lui in tutto il piccolo paese lombardo e a conquistare la bellezza di 95 mila «Mi piace» tra i suoi molti fan sul social network più diffuso del mondo. Un ulteriore segno, se ce ne fosse ancora bisogno, di quanto i tifosi italiani (e non solo) continuino a provare grande affetto verso il nove volte campione del mondo, nonostante il passare degli anni.

Lo dimostra di sapere bene anche l'ultimo dei suoi acerrimi rivali, Marc Marquez, pronto a ripartire ad appena 22 anni dai due titoli mondiali conquistati in altrettante stagioni. «Quando vince sembra che tutto il mondo sia contento - ha recentemente dichiarato lo spagnolo ai microfoni della Gazzetta dello Sport - Con lui è sempre diverso: è stato il mio idolo. Si è visto quest'anno: non ha fatto molto rumore, ma si è preso il secondo posto». Quanto al diretto interessato, Facebook a parte, il suo è stato un inverno piuttosto silenzioso. Le uniche dichiarazioni le ha rilasciate alla rivista inglese Autosport, definendosi addirittura all'apice della sua carriera: «Ho lavorato tanto quest'anno su tutti i piccoli dettagli. I miei avversari sono più giovani e forti che in passato, ma io mi sento al 100%. Sono riuscito a migliorare di molto la mia velocità e i miei risultati rispetto alla stagione passata. Del resto le stesse moto e il modo di guidarle sono cambiati molto negli ultimi dieci anni. Mi piace provare a migliorarmi, fa parte del gioco».

Un ottimismo niente male, per uno che all'inizio del 2014 pensava di dover decidere dopo le prime sei gare se proseguire o meno la sua carriera. I risultati sono bastati a spazzare via tre stagioni opache e la risposta, dunque, è stata positiva. Valentino Rossi, insomma, la voglia di correre ce l'ha ancora e il guizzo del vecchio leone pure. Basteranno a coronare la sua carriera senza precedenti con un altro Mondiale alla tenera età di 35 anni?