24 giugno 2025
Aggiornato 04:00
Calcio

Gervinho, la stampa inglese si pente

Il momento magico dell’attaccante ivoriano della Roma viene celebrato anche dai giornali britannici, quasi increduli di fronte alla parabola dell’ex attaccante dell’Arsenal, all’epoca considerato «fonte di perenne frustazione per i Gunners». Alla Roma intanto allarme difesa: dopo lo stop imposto a Castan, ieri l’infortunio a Astori. All’ex difensore del Cagliari

ROMA – Roma fa rima con rivincita, almeno nella lingua personale di Gervinho. Quando arrivò a Roma poco più di dodici mesi fa, Gervais Lombe Yao Kouassi fu accompagnato da una fama alquanto discutibile, quella di infaticabile sciupa-gol. Ora le cose sono completamente cambiate e, dopo la doppietta rifilata al Cska Mosca in Champions League, la stessa stampa inglese che l’ha etichettato nelle maniere più irriguardose durante la permanenza dell’ivoriano all’Arsenal, l’ha ribatezzato addirittura «il nuovo re di Roma».

I cinque gol della Roma hanno fatto notizia anche al di là della Manica, ma è soprattutto su Gervinho che si sono concentrati i quotidiani britannici. Il «Guardian» pone l'accento sulla sua parabola «da fonte perenne di frustrazione per i tifosi dell'Arsenal a indiscussa stella della Roma», lanciando un avviso al City prossimo avversario della squadra di Garcia. Per il «Daily Express» l'ivoriano è stato il «faro della Roma», mentre il «Telegraph», in un lungo editoriale dal titolo «La rinascita di Gervinho», tenta di spiegare come da «giocatore sciupa-gol dotato di qualche lampo qua e là» il ventisettenne giallorosso sia diventato il capocannoniere della squadra capitolina. Appena passato all'Arsenal, Gervinho fu espulso al suo esordio in Premier League e nelle due stagioni a Londra giocò in totale 46 partite segnando solo 9 gol. Se con la maglia dei Gunners - come scrive il «Sun» - «era assolutamente penoso da guardare, sia per i tifosi dell'Arsenal che per quelli del calcio», la doppietta di ieri ha spinto gli inglesi a rimpiangere il suo trasferimento a Roma per 8 milioni di euro.

LESIONE COLLATERALE PER ASTORI – Purtroppo la strepitosa vittoria della Roma contro il Cska Mosca in Champions League, oltre ai preziosissimi tre punti nel gruppo E, ha portato come sgradito dono anche l’infortunio di Davide Astori. Il difensore centrale ex-Cagliari è stato sottoposto a controlli strumentali che hanno evidenziato una distorsione del ginocchio destro con lesione di primo grado al legamento collaterale mediale. Il calciatore ha già iniziato le terapie del caso. Si prospetta una stop di almeno una settimana. Controlli anche per Borriello: per l'attaccante, che ha iniziato le terapie, "una lesione di primo grado alla giunzione miotendinea semi-membranosa destra".

LA ROMA GIÀ AL LAVORO - Intanto, all'indomani della vittoria per 5-1 contro il Cska Mosca in Champions League, la Roma si è ritrovata questa mattina a Trigoria per preparare la sfida di domenica contro il Cagliari. Gli uomini di Garcia sono stati divisi in due gruppi: i calciatori schierati ieri hanno svolto un lavoro di scarico, mentre il resto dei giallorossi è stato impegnato in focus dedicato al possesso palla e in una partita a tema, prima di concludere la seduta con una partita a campo ridotto. Fisioterapia per Iturbe, differenziato per Strootman e allenamento personalizzato per Balzaretti. Castan prosegue il suo riposo domiciliare.

Per Rudi Garcia, quello della difesa da schierare domenica prossima contro il Cagliari, in occasione della terza giornata del campionato di serie A, potrebbe diventare un bel rebus da risolvere.