Barcellona-Real Madrid, duello stellare
Quest'anno, se il titolo dovesse andare ancora una volta a una delle due grandi, si celebrerebbe il decimo anniversario di un primato che sembra incrollabile: è da nove stagioni, infatti, che a vincere il campionato sono i blaugrana o le merengues
MADRID - La Liga 2013-2014 riparte con l'eterna sfida tra Barcellona e Real Madrid. Quest'anno, se il titolo dovesse andare ancora una volta a una delle due grandi, si celebrerebbe il decimo anniversario di un primato che sembra incrollabile: è da nove stagioni, infatti, che a vincere il campionato sono i blaugrana o le merengues. Per trovare un nome diverso nell'albo d'oro bisogna risalire alla stagione 2003-2004 quando a trionfare fu il Valencia di Rafa Benitez. Barça e Real debuttano domani: i blaugrana, con il grande colpo Neymar e Tata Martino in panchina al posto di Vilanova ancora fermato da problemi di salute, scendono in campo alle 19 al Camp Nou contro il Levante; i blancos di Ancelotti, che puntano sulla gioventù di Isco, Llaramendi e Casemiro in attesa del possibile colpo Bale, iniziano al Bernabeu col Betis Siviglia alle 21.
Sempre domenica alle 21 va in scena Osasuna-Granada, mentre alle 23 c'è Siviglia-Atletico Madrid. Al Sanchez Pizjuan i padroni di casa, che hanno ceduto Navas e Negredo, ospitano i Colchoneros di Simeone che in estate hanno rimpiazzato Falcao con David Villa, voglioso di rifarsi dopo le ultime stagioni buie al Barcellona.
Per la Liga oggi sono in programma tre gare: alle 19 apre la stagione la Real Sociedad, attesa dall'impegno nel playoff di Champions League col Lione, in casa contro il Getafe; alle 21 Valladolid-Athletic Bilbao e alle 23 una bella sfida tra Valencia e Malaga. Entrambe le squadre hanno ceduto i pezzi migliori per far fronte alla crisi: Soldado e Tino Costa il Valencia, Isco e Joaquin il Malaga.
Lunedì il resto del programma: alle 20 Rayo Vallecano-Elche, alle 22 Celta Vigo-Espanyol e Almeria-Villarreal. Il Sottomarino Giallo festeggia il ritorno nella massima serie dopo un anno in Liga Adelante e riparte con un gruppo giovane in cui la stella è il messicano Giovani Dos Santos.