Abete: Serie A a 18 squadre
Il presidente della Figc ha auspicato «una modifica del campionato con un ritorno al più presto della Serie A a 18 squadre», e inoltre ha proposto di premiare le semifinaliste di Europa League «con un posto nella Champions League della stagione successiva per dare più prestigio alla seconda competizione europea»
ROMA - Il calcio, italiano ed europeo, ha bisogno di novità, di modifiche, come suggerisce Giancarlo Abete. Il presidente della Figc, ospite a 'Mattina Sport' su RaiSport, ha auspicato «una modifica del campionato con un ritorno al più presto della Serie A a 18 squadre», e inoltre ha proposto di premiare le semifinaliste di Europa League «con un posto nella Champions League della stagione successiva per dare più prestigio alla seconda competizione europea». Abete ha anche parlato delle continue polemiche del nostro calcio, che «da un lato hanno effetto positivo sulla propria tifoseria, ma allo stesso tempo alimentano un clima poco sereno nei confronti di tutti gli altri, creando un danno d'immagine per il calcio italiano, per cui sarebbe opportuno avere maggior buon senso e responsabilità». La chiusura del numero uno della Federcalcio è dedicato al posticipo Milan-Juve di domenica sera, con una battuta sul gol di Muntari non concesso nel passato campionato e oggetto di grandi polemiche: «Se ci fossero stati gli arbitri di porta sarebbe stato assegnato».
Solidarietà ai tifosi del Tottenham - Solidarietà ai tifosi del Tottenham per «l'inqualificabile aggressione» avvenuta l'altra notte a Roma oltre alle scuse a nome della Figc e di tutto il calcio italiano. A esprimerle è il presidente della Figc, Giancarlo Abete, in una lettera inviata al presidente della Federcalcio inglese, David Bernstein. «Ancora una volta purtroppo il calcio è stato l'occasione per un gruppo di delinquenti di dare sfogo alla propria follia razzista e antisemita, dato che è stato indiscutibilmente questo il movente di un'aggressione che danneggia l'immagine del nostro calcio e non corrisponde alla tradizione di ospitalità e di accoglienza della città di Roma». Il presidente Abete ha sottolineato che l'intervento da parte delle forze dell'ordine ha consentito l'arresto di due persone e il fermo di molte altre, auspicando che si faccia presto piena luce sull'episodio: «Ho già avuto modo di esprimere pubblicamente, insieme alle autorità politiche e cittadine, la mia ferma condanna e il mio sdegno personale e istituzionale per i fatti accaduti e La prego di porgere le nostre scuse all'intera tifoseria del Tottenham e, in particolare, alle famiglie delle persone coinvolte. Seguirò con attenzione gli sviluppi delle indagini âÇô ha promesso Abete - e rimango fin d'ora a disposizione per qualsiasi approfondimento fosse necessario e per ogni eventuale esigenza».
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero