Tre turni di stop a De Rossi
Il centrocampista giallorosso, espulso nel derby contro la Lazio, è stato punito «per avere, al 48' del primo tempo, con il pallone non a distanza di giuoco, colpito un avversario (Mauri, ndr) con un pugno al volto». Il mediano giallorosso salterà così le sfide con Torino, Pescara e Siena. Zeman: «De Rossi? Derby troppo sentito»
ROMA - Il giudice sportivo Gianpaolo Tosel non ha fatto sconti: tre giornate di squalifica a Daniele De Rossi. Il centrocampista giallorosso, espulso nel derby contro la Lazio, è stato punito «per avere, al 48' del primo tempo, con il pallone non a distanza di giuoco, colpito un avversario (Mauri, ndr) con un pugno al volto». Il mediano giallorosso salterà così le sfide con Torino, Pescara e Siena.
Zeman: De Rossi? Derby troppo sentito - «Mi dispiace per il gesto che ha fatto. Abbiamo parlato per due giorni che non bisogna reagire, purtroppo il derby è il derby e si sente troppo. Poi quando si sente troppo si paga». Così Zdenek Zeman, ai microfoni di Sky, parla del brutto gesto di Daniele De Rossi, espulso ieri per avere colpito con un pugno al volto il capitano della Lazio, Stefano Mauri, a palla lontana. Il tecnico boemo della Roma non fa drammi per il ko nella stracittadina: «La squadra nei primi venti minuti ha giocato, finché c'era il campo adatto per giocare a calcio, poi con tanta acqua la squadra ha smesso perché non riesce a giocare la palla lunga come riescono a fare gli avversari. Il derby è il derby, è normale che sia brutto perderlo, ma penso che la squadra, fino all'ultima occasione che ha avuto, poteva pareggiare. Ha preso tre gol, penso più per sfortuna che per la bravura degli avversari, che sono bravi lo stesso».
Zeman non ritiene che le ambizioni della Roma siano ridimensionate e continua a credere che la squadra possa lottare per le prime posizioni: «Il campionato non se n'è andato, è da giocare - prosegue l'allenatore romanista -. Possiamo giocare un buon calcio e possiamo mettere in difficoltà tutti. Noi abbiamo perso le partite per errori sciocchi o per sfortuna, aspetto che la fortuna giri anche per noi».
Dopo la 12esima giornata, sono 12 i giocatori fermati per un turno: gli espulsi Parra (Atalanta), Danilo (Udinese) e Mauri (Lazio), più Biabiany (Parma), Burdisso e Tachtsidis (Roma), Ambrosini (Milan), Behrami (Napoli), Lulic (Lazio), Peluso (Atalanta), Luca Rigoni (Chievo) e Pirlo (Juventus). Per quanto riguarda le società, multa di 10mila euro all'Udinese per cori razzisti. Ammende anche a Lazio, Roma e Atalanta (8mila euro), Pescara (5mila euro) e Genoa (3mila euro).
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero