18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Calcio & Tecnologia

Gol fantasma: dalla Fifa via libera alla tecnologia

Nel prossimo Mondiale per club saranno testati due sistemi: l'occhio di falco, già utilizzato nel tennis, e il GoalRef-System, il cui funzionamento si basa sull'inserimento di un chip nel pallone

ZURIGO - Via libera della Fifa all'utilizzo della tecnologia contro i gol fantasma. La decisione è stata presa oggi a Zurigo, al termine della riunione dell'Ifab, l'organo internazionale che ha il potere di stabilire qualsiasi modifica ed innovazione delle regole di gioco. Saranno due i sistemi testati: l'occhio di falco, già utilizzato nel tennis, e il GoalRef-System, il cui funzionamento si basa sull'inserimento di un chip nel pallone.

PRIMO TEST NEI MONDIALI PER CLUB - Le due tecnologie saranno provate per la prima volta nel prossimo Mondiale per club: in caso di esito positivo saranno utilizzate anche nella Confederations Cup del 2013 e nel Mondiale del 2014 in Brasile. La Fifa ha inoltre autorizzato l'uso in tutte le competizioni ufficiali dei cinque arbitri, con un direttore di gara, due assistenti arbitrali e due assistenti di porta. Il sistema è stato già utilizzato dall'Uefa, che si è servita dei cinque arbitri nelle ultime due edizioni di Champions League ed Europa League e anche nell'Europeo appena concluso.