28 marzo 2023
Aggiornato 03:30
Lo scandalo del calcioscommesse

Procura FIGC: Deferite 22 società e 61 persone

Primi provvedimenti del Procuratore Palazzi dopo l'inchiesta di Cremona. I deferimenti riguarderanno in particolare 33 partite: 29 del campionato di Serie B di varie stagioni sportive; 2 di due differenti edizioni di Tim Cup; 2 di Coppa Italia della Lega Pro nella stagione sportiva 2010/2011

MILANO - In attesa di capire chi sono i soggetti puniti, domani dovrebbe essere la giornata giusta con le notifiche sui vari contenuti, sono arrivati i deferimenti del Procuratore Federale Stefano Palazzi in merito alla prima parte dell'inchiesta giudiziaria della Procura della Repubblica di Cremona per il Calcioscommesse. Coinvolte 22 società e 61 persone fisiche, così suddivise: 52 calciatori in attività al momento delle rispettive contestazioni; 2 calciatori non in attività al momento delle rispettive contestazioni; 4 dirigenti o collaboratori di società; 3 iscritti all'Albo dei tecnici, di cui 2 in attività al momento delle rispettive contestazioni.

33 PARTITE - I deferimenti riguarderanno in particolare 33 partite così suddivise: 29 del campionato di Serie B di varie stagioni sportive; 2 di due differenti edizioni di Tim Cup; 2 di Coppa Italia della Lega Pro nella stagione sportiva 2010/2011.