Lazio travolta a Siena
Allo stadio Artemio Franchi la formazione allenata da Giuseppe Sannino vince con un secco 4-0. Gara praticamente chiusa nel primo tempo. Biancocelesti in 10 nel secondo tempo
SIENA - La sosta natalizia fa male alla Lazio che alla ripresa del campionato, nel primo anticipo della 17a giornata di serie A, viene travolta dal Siena. Allo stadio Artemio Franchi la formazione allenata da Giuseppe Sannino vince con un secco 4-0. Gara praticamente chiusa nel primo tempo. All'11' i toscani sbloccano il risultato con Mattia Destro, al quarto centro in campionato, che si invola verso Bizzarri e lo trafigge con un preciso diagonale. La Lazio attacca alla caccia del pari e dopo la mezz'ora sfiora il gol con Sculli, servito sul secondo palo da Cissè.
Nella ripresa Lazio in dieci uomini - Nel momento migliore dei biancocelesti, Stankevicius atterra in area Brienza. L'arbitro assegna il rigore al Siena: Calaiò realizza e fa 2-0. Prima dell'intervallo, al 47', Destro viene steso da Bizzarri in uscita, poi si rialza e segna: l'arbitro però non dà il vantaggio bensì assegna il rigore ed espelle il portiere della Lazio. Ancora Calaiò dal dischetto, e ancora gol per il 3-0 dei toscani.
Nella ripresa la Lazio, nonostante l'inferiorità numerica, prova a riaprire il match, senza particolare intensità però. Al 49' Klose ha una grande chance ma di testa mette sul fondo. Il Siena non soffre, amministra il risultato e all'81' completa il poker ancora con Destro, doppietta per lui, che di testa devia il cross di Del Grosso. Per la Lazio, che resta al quarto posto con 30 punti, è la prima sconfitta in trasferta; il Siena sale a 20 punti e aggancia Fiorentina e Cagliari.
- 06/11/2022 Anche l'Atalanta va ko: e ora chi può fermare questo Napoli?
- 30/10/2022 Lecce-Juventus 0-1, Fagioli sbanca Via del Mare. Napoli travolgente, 4-0 al Sassuolo
- 29/10/2022 Massimiliano Allegri: «Locatelli e Vlahovic out a Lecce. Chiesa e Pogba? Forse col Verona»
- 23/10/2022 Milan-Monza 4-1, Napoli agganciato in testa. L'Inter sbanca Firenze al 95', decide Mkhitaryan nel recupero