3 ottobre 2025
Aggiornato 04:30
F1 | Gp del Brasile

Le Red Bull dominano le libere, Vettel su Webber

Terzo tempo per Alonso: «L'importa è stare davanti alle McLaren». Problemi al cambio per Massa: «Potremo essere competitivi»

SAN PAOLO - Sebastian Vettel è stato il più veloce nella seconda sessione di prove libere del Gp del Brasile. Sul circuito di Interlagos il tedesco della Red Bull (1'11968) ha preceduto il compagno di squadra Mark Webber (1'12:072) e la Ferrari di Fernando Alonso (1'12:328). Quarta la McLaren di Lewis Hamilton davanti all'altra rossa di Felipe Massa che ha avuto un problema meccanico al cambio. Alle spalle del brasiliano si è piazzata la Renault del polacco Robert Kubica, che ha preceduto il britannico Jenson Button al volante della McLaren, poi i tedeschi Nick Heidfeld (Sauber), Nico Rosberg (Mercedes) e Michael Schumacher (Mercedes). Alonso guida il Mondiale con 231 punti, a +11 su Webber, +21 su Hamilton, +25 su Vettel e +42 su Button.

ALONSO - Fernando Alonso è prudente dopo le prime sessioni di libere del Gran Premio del Brasile: «Come sempre è molto difficile trarre delle conclusioni dopo le due sessioni di prove libere del venerdì. Peraltro, le Red Bull hanno sempre dominato negli ultimi sei o sette venerdì quindi non c'è stata nessuna sorpresa. Anche quando siamo riusciti a fare la pole magari loro erano molto competitivi il giorno prima. Per noi sarà importante stare davanti alla McLaren e ad altre squadre che, su questa pista, possono dire la loro: mi riferisco a Renault, Williams e Mercedes. Poi domani è prevista pioggia e tutto potrebbe accadere: sarà fondamentale capire quando e con quali gomme andare in pista per fare il tempo».

MASSA - Felipe Massa spiega così i motivi che l'hanno costretto a chiudere anzitempo la sessione pomeridiana di libere del Gp del Brasile: «Sono uscito largo alla curva 2 e sono passato sul cordolo in maniera un pò pesante: subito ho avvertito che si era aperta la frizione e non sono riuscito a selezionare nessuna marcia per cercare di rientrare ai box. Non mi era mai successa una cosa simile: solo quando la macchina è stata riportata ai box abbiamo scoperto che si è trattato di un problema elettrico. Peccato perchè ero nel mio primo run con le gomme morbide e dovevo ancora comprenderne appieno il comportamento. Tutto sommato, ritengo che potremo essere competitivi in questo fine settimana. Certo, la Red Bull è molto forte così come la McLaren. Domani è prevista pioggia e, in condizioni di pista bagnata, tutto può accadere. Non mi aspetto particolari problemi con le gomme: il loro comportamento sembra essere in linea con le aspettative. E' vero che non ho fatto il long run con le morbide ma la prima sensazione è che siano comunque costanti».