3 ottobre 2025
Aggiornato 15:00
Calcio. Premier League

Ancelotti e il Chelsea non sbagliano un colpo

Tottenham travolto 3-0 a Stamford Bridge: sesta vittoria su sei

LONDRA - Non sbaglia un colpo il Chelsea di Carlo Ancelotti. I blues hanno infatti sconfitto questo pomeriggio per 3-0 a Stamford Bridge il Tottenham nel match che ha completato il quadro del sesto turno della Premier League inglese. Sei vittorie su sei in campionato quindi per la capolista, guidata in panchina dal tecnico italiano e a segno oggi con Ashley Cole (32'), Michael Ballack (58') e Didier Drogba (63'), uscito però per infortunio nel finale.

Chelsea che resta così capolista solitaria con 18 punti, mentre il Tottenham incassa la seconda sconfitta ed è ora terzo a -6.

Quinta vittoria per il Manchester United - Secondo a quota 15 punti si è così isolato il Manchester United, protagonista nel primo pomeriggio del rocambolesco successo per 4-3 sul City all'Old Trafford nel derby. Red devils avanti subito con il gol di Wayne Rooney (2') e ripresi da Gareth Barry (16'). Poi United avanti per due volte nella ripresa con la doppietta di Darren Fletcher (49' e 80'), ma ripreso per due volte dall'altra doppietta di Craig Bellamy (52' e 90'). Gara decisa al 96' da Michael Owen. Quinta vittoria in campionato (una sconfitta) per il Manchester United e prima sconfitta per i «ricchi» cugini, assoluti protagonisti del mercato estivo grazie ai petroldollari degli sceicchi, fermi a quota 12 ma con una partita da recuperare. Sempre nel pomeriggio, vittorie anche per Wolves (2-1 in rimonta al Fulham) ed Everton (3-0 al Blackburn con una doppietta di Saha).

Gli anticipi di ieri - Nelle partite giocate ieri, rotonda vittoria dell'Arsenal (9 punti) per 4-0 sul Wigan con le reti di Vermaelen (doppietta), Eboué e Fabregas, successo casalingo anche per l'Aston Villa (2-0 sul Portsmouth con le reti di Milner e Agbonlahor) e colpo del Liverpool (salito a quota 12) sul campo del West Ham di Gianfranco Zola, con un 3-2 firmato da Torres (doppietta) e Kuyt. Avevano vinto anche il neo promosso Burnley (3-1 sul Sunderland) ed il Birmingham City (1-0 sul campo dell'Hull City, mentre era finita 0-0 fra Bolton e Stoke City.