Platini: Euro 2012 produrrà meno introiti edizione 2008
Presidente Uefa: «Ma stiamo muovendo passi avanti»
COPENHAGEN - Il presidente dell'Uefa Michel Platini ha annunciato che con ogni probabilità i campionati europei di calcio del 2012 genereranno meno introiti rispetto all'edizione giocata la scorsa estate in Austria e Svizzera.
Assegnata come noto a Polonia ed Ucraina, preferite anche all'Italia, l'organizzazione degli Europei del 2012 continua comunque a far discutere a causa dei ritardi e dei problemi che le due nazioni stanno accusando in sede di preparativi, per una situazione attuale che lo stesso Platini ha definito «non semplice».
Aprendo il congresso annuale dell'Uefa a Copenhagen (in Danimarca), il presidente ha comunque lodato i due paesi per il «duro lavoro» che stanno cercando di portare a compimento. «Anche la Uefa sta facendo il possibile per compiere dei passi in avanti, e ci stiamo muovendo», ha detto Platini. «Resta il fatto che con ogni probabilità Euro 2012 non produrrà gli stessi incassi di euro 2008».
Dall'edizione austro-svizzera infatti la Uefa riuscì a tirar fuori la bellezza di 1,48 miliardi di euro tra marketing e televisioni.
- 02/07/2012 Napolitano agli azzurri: C'è ancora da cambiare, come per l'Italia
- 01/07/2012 Spagna da sogno, Italia travolta
- 26/06/2012 Pirlo: Il Pallone d'oro? Impossibile
- 26/06/2012 Italia-Germania con i cerotti