Energy drink, l’eccesso uccide un ragazzo di 16 anni. Ma i pareri sono controversi
Il ragazzo di 16 anni non sarebbe morto perché affetto da patologie cardiocircolatorie, ma per un eccesso di caffeina, assunta troppo in fretta dopo aver bevuto due bevande energetiche. Gli esperti divisi sulla pericolosità degli energy drink

STATI UNITI – Voleva probabilmente darsi un po’ di sprint Davis Allen Cripe, il ragazzo statunitense di 16 anni morto a scuola lo scorso aprile per un’aritmia cardiaca. Davis non presentava patologie cardiocircolatorie pregresse, per cui il decesso è stato imputato all’assunzione consequenziale di due bevande ad alto contenuto di caffeina. La notizia ha riaperto il dibattito, mai sopito, sulla sicurezza o pericolosità degli energy drink.
Assai diffuse tra i giovani
Nate forse con lo scopo di essere un’alternativa al caffè per darsi un po’ di sprint, bevande energetiche in sé non sarebbero pericolose. Come d’altronde accade per qualsiasi cosa, poiché dipende dall’uso che se ne fa. Tuttavia è proprio l’uso scorretto, o l’abuso, ad aver nel tempo fatto puntare l’indice su questo genere di bevande. Assai diffuse tra i giovani, spesso sono utilizzate per riuscire a superare le notti passate nei vari locali o contrastare gli effetti dell’alcol. Ed è così che, a volte, accadono fatti spiacevoli.
Emergenze
Il boom degli energy drink ha fatto lievitare i fatturati delle aziende produttrici ma ha, al contempo, attirato le attenzioni delle autorità sanitarie di diversi Paesi. Per esempio, alcuni di questi, come la Norvegia e la Danimarca a suo tempo avevano vietato la vendita della più nota bevanda energetica, la Red Bull – poi riabilitata.
- VEDI ANCHE: Gli energy drink possono spappolare il fegato. Un uomo ricoverato con epatite acuta. Bere troppi energy drink, anziché tirare su danneggiano il fegato in modo grave. È accaduto a un muratore americano ricoverato in ospedale con il fegato spappolato. Il problema sono gli ingredienti.
- Le bevande energetiche alterano il ritmo cardiaco e causano altre complicazioni di salute. Bere bevande energetiche, o energy drink, è stato confermato poter alterare gravemente il ritmo cardiaco, come la fibrillazione atriale, e potenzialmente altri problemi di salute.
- Medici ed esperti avvertono: bere energy drink può alterare il sistema endocrino e innescare morti improvvise per eventi cardiaci, anche negli individui apparentemente sani.
La caffeina
In mezzo a tutti gli altri ingredienti, di cui si potrebbe anche discutere circa la salubrità, a essere presa di mira è la caffeina. Tuttavia, questa sostanza è presente negli energy drink nella misura di poco inferiore ai 100 grammi per lattina standard – più o meno l’equivalente di una tazza di caffè. Per cui, se si beve una di queste bevande, alla fine non si assume neanche troppa caffeina. Il problema semmai nasce quando le bibite diventano troppe. Alcuni esperti però mettono sull’avviso anche per la presenza di sostanze come la taurina o l’acido 2-amminoetanosolfonico, sostanza sintetizzata in natura dal fegato dei mammiferi. Secondo loro, il problema starebbe proprio nella miscela di ingredienti (su cui esiste poca letteratura), piuttosto che nella caffeina in sé.
Sicure?
Se da un lato alcuni medici e nutrizionisti avvertono circa i pericoli dell’assunzione di energy drink, specie se prolungato o in presenza di problemi cardiaci, dall’altro autorità come la Food and Drug Administration (FDA) o l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) hanno da tempo ritenuto che il consumo moderato di bevande energetiche non mette a repentaglio la salute di una persona sana. Un po’ meno convinta è l’OMS, che nel 2014 aveva proposto di vietarne la vendita ai minori, un po’ come accade per l’alcol o le sigarette. Nel frattempo, stando alle statistiche, il numero delle persone che hanno richiesto un intervento medico d’urgenza a causa degli energy drink è raddoppiato negli ultimi anni.
- 27/12/2018 Le bevande energetiche aumentano il rischio di ictus del 500% (anche nei giovani)
- 07/11/2018 Ecco cosa accade 90 minuti dopo aver bevuto una bevanda energetica
- 12/10/2018 Lo zucchero e le bevande energetiche rendono violenti e inclini ad alcol e fumo
- 05/02/2018 Beve Red Bull e Monster, gli viene un'emorragia cerebrale e una serie di ictus