Menarca precoce? Rischi una menopausa anticipata
Se il primo ciclo mestruale arriva troppo presto si ha una possibilità elevatissima di arrivare alla menopausa dieci anni prima del previsto

QUEENSLAND - Il menarca è il primo ciclo mestruale della donna. Da quel giorno in poi, la giovane ragazza comincerà a essere fertile, con tutta una serie a cascata di modificazioni ormonali e fisiche. Negli ultimi anni, tuttavia, tale momento si evidenzia sempre con maggior anticipo. Se inizialmente il tutto non sembra arrecare particolari danni, al momento della menopausa potrebbero invece essercene.
Quando hai avuto il tuo primo ciclo mestruale?
Le adolescenti che hanno avuto il loro primo ciclo mestruale prima degli 11 anni potrebbero essere a rischio di menopausa precoce – con tutti i problemi del caso. Ad asserirlo sono alcuni ricercatori australiani che hanno pubblicato uno studio su Human Reproduction.
Se non hai mai avuto figli il rischio aumenta
A complicare il tutto è il fatto di non aver messo al mondo un bambino. In pratica tali donne hanno cinque volte più rischio di assistere a una menopausa precoce quando queste condizioni sono singole o si presentano insieme.
Delle nuove linee guida
«Se i risultati del nostro studio venissero incorporati nelle linee guida cliniche per offrire consigli alle donne senza figli all'età di 35 anni, che hanno avuto il loro menarca a 11 anni o prima, i medici potrebbero guadagnare tempo prezioso per preparare queste donne alla possibilità di una menopausa precoce», ha dichiarato Gita Mishra ricercatore del Queensland, in Australia. «Questa soluzione prevede la possibilità per i medici di includere la storia riproduttiva delle donne insieme ad altri fattori di stile di vita, come il fumo, nel valutare il rischio di menopausa precoce e consente loro di concentrarsi nei messaggi di salute in modo più efficace, sia in precedenza che per le donne più a rischio. Inoltre, si potrebbero prendere in considerazione strategie precoci per prevenire e individuare patologie croniche che sono collegate a prima della menopausa, come le malattie cardiache», continua Mishra.
Lo studio
I ricercatori hanno esaminato oltre 50mila donne, di cui la maggior parte nate prima del 1960. Dai risultati è emerso che le donne che hanno avuto il menarca a undici anni o prima, avevano un rischio dell’80 percento di avere una menopausa prima dei 40 anni. Il rischio scendeva al 30% di assistere a tale cambio ormonale entro i 44 anni. Il rischio era aumentato, anzi raddoppiato, se queste donne non avevano mai messo alla luce un bambino. Insomma, se probabilmente non si può evitare di avere un menarca anticipato, forse c’è la possibilità di cambiare le cose cercando di avere un figlio. Sempre che lo si desideri davvero.
- 08/06/2018 Adolescenza, l'età 'difficile': in soccorso dei genitori arriva il vademecum del Bambino Gesù
- 22/03/2018 Donna adesca adolescenti sul web e ha rapporti sessuali con loro: condannata
- 22/01/2018 L’adolescenza? Ora arriva fino a 24 anni. Ma inizia a 10
- 09/02/2017 Ragazzi e sessualità: quando il primo rapporto, la prevenzione e la contraccezione