15 marzo 2025
Aggiornato 17:30
Salute

Attenzione al mal di testa, potrebbe essere l’anticamera di un ictus

Le donne in particolare che soffrono di emicrania si è scoperto avere più del doppio del rischio di subire un ictus. Lo studio aggiunge nuove prove al già sospetto collegamento tra queste due condizioni

Emicrania e ictus, c'è un collegamento
Emicrania e ictus, c'è un collegamento Foto: Shutterstock

FLORIDA – Attenzione ai mal di testa ricorrenti, specie le emicranie. Se poi si è anche donne, si va incontro al doppio di probabilità di essere vittime di un ictus. Queste le conclusioni di un nuovo studio condotto dal dottor Cecil Rambarat e colleghi dell’University of Florida Shands Hospital di Gainesville, il quale aggiunge nuove prove al già sospetto collegamento tra queste due condizioni.

Un legame pericoloso
Quello tra emicrania e ictus è dunque un legame pericoloso, evidenziato da questo studio presentato alla riunione annuale dell’American Heart Association a New Orleans. E anche se non è chiaro il legame, gli operatori sanitari e i medici è importante che ne siano a conoscenza, sottolineano i ricercatori. «Questo è importante – spiega Rambarat – dal momento che l’emicrania non è generalmente considerata un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari».

Lo studio
In questo nuovo studio sono state coinvolte e monitorate oltre 900 donne. Le partecipanti avevano già mostrato sintomi di possibili malattie cardiache tra il 1996 e il 1999. L’età media delle partecipanti era di 58 anni. Durante i 6 anni di follow-up, il 18% delle donne con una storia di emicrania ha avuto un attacco di cuore o un ictus, rispetto al 17% di coloro che non hanno avuto esperienza di emicrania. Tuttavia, la differenza è divenuta significativa dopo che i ricercatori hanno registrato le statistiche tenendo conto di altri fattori di rischio. Nello specifico, Rambarat e colleghi hanno scoperto che le pazienti con emicrania avevano quasi il doppio delle probabilità di soffrire di problemi cardiaci - come infarto o ictus - rispetto a quelle che non avevano sofferto di emicrania.

Limitare il rischio
Poiché le donne con emicrania sono infine risultate avere il doppio di probabilità di subire un ictus, gli scienziati suggeriscono di cercare di limitare i possibili fattori scatenanti o, appunto, di rischio. Tra questi, il vizio del fumo, l’uso di anticoncezionali orali a base di estrogeni, i livelli di colesterolo ‘cattivo’ e altri ancora noti per influire sulle arterie e la loro salute.