Sapere e agire
Cosa fare in caso di un attacco di asma o crisi d’asma
Come agire nel caso si sia vittime o si sia di fronte a una persona che ha un attacco o crisi di asma
L’attacco o crisi d’asma è caratterizzato da tutta una serie di sintomi rivelatori (vedi: Come riconoscere un attacco o crisi d’asma).
Questi possono essere più o meno gravi, così come la crisi.
- Nel caso di crisi leggera, questa tende a passare da sé o con l’aiuto di un broncodilatatore (un farmaco apposito che agisce sulla muscolatura liscia delle vie respiratorie, rilassandola).
- Nel caso di una crisi grave, invece, la persona è facile abbisogni dell’intervento medico. In questo caso potrà essere necessaria la somministrazione di farmaci steroidi intramuscolo o per via endovenosa. Quando dunque si sospetti una crisi o attacco grave, se non si hanno a disposizione i farmaci o qualcuno che li possa somministrare è bene o chiamare il 118 o recarsi d’urgenza al Pronto Soccorso.
Nel frattempo, e in attesa dell’arrivo dei soccorsi o per alleviare temporaneamente la crisi, se si è di fronte a una persona con un attacco d’asma è bene
- Farla sedere su una sedia con la schiena dritta. Assolutamente non farla sdraiare o restare in piedi.
- Cercare di rassicurarla e tranquillizzarla.
- Regolarizzare il respiro. Se si riesce, cercare di far respirare in modo controllato, più lentamente e dal naso.
- Utilizzare il farmaco. Se la persona ha con sé il farmaco per controllare le crisi d’asma, è bene farglielo utilizzare. Chiedere dove lo tiene e prenderlo.
- Allontanare le/o allontanarlo da possibili fonti allergeniche o che possono compromettere la respirazione: fumo, vapori, polvere, peli di animale, pollini ecc.
- Umidificare l’ambiente. Se lo si ha a disposizione, utilizzare un umidificatore per umidificare l’aria o, in mancanza, far bollire dell’acqua e porre i vapori nelle vicinanze della persona.
- 08/11/2017 Primo soccorso a scuola: dalla materna alle superiori si studieranno tecniche salva-vita
- 20/02/2017 Ustioni, cure e primo soccorso
- 15/02/2017 Attacco di panico: il primo soccorso e l’intervento di emergenza
- 29/12/2016 Distorsione e crampi muscolari: i rimedi naturali e d'emergenza per star subito meglio