Identificato il ruolo di otto geni nella leucemia
Secondo gli scienziati «Si potranno presto scoprire nuovi geni che si nascondono dietro altre malattie»
Un gruppo di ricercatori della Washington University di St.Louis (Usa) ha scoperto otto geni che giocano un ruolo in una forma particolarmente mortale di leucemia. Richard Wilson, che ha diretto lo studio nell’ateneo americano, attribuisce il passo avanti all’accelerazione ricevuta dal processo di sequenziamento dell’intero genoma e alla riduzione dei suoi costi. Secondo gli scienziati, «si potranno presto scoprire nuovi geni che si nascondono dietro altre malattie».
Nel loro studio, i cui risultati sono stati pubblicati sull’ultimo numero di New Scientist, Wilson e i suoi colleghi hanno utilizzato un metodo di sequenziamento sviluppato recentemente al fine di analizzare l’intero genoma delle cellule prese da una leucemia mieloide acuta e dalla cute dei pazienti.Il processo – fanno sapere gli scienziati – ha permesso di trovare dieci geni che differiscono tra i tessuti. Secondo gli stessi scienziati, due di questi dieci geni erano noti per il loro coinvolgimento nella leucemia, ma degli altri otto fino ad oggi non si sospettava alcun ruolo.
«Tre di questi otto geni – rende noto Wilson – sono soppressori del tumore, mentre gli altri hanno una funzione che potrebbe legarli al cancro».
- 18/10/2022 La lotta contro la leucemia comincia dalle emozioni
- 23/01/2019 Brianna, a 19 anni rifiutò le cure anti-leucemia per far nascere il figlio. Ora sono morti tutti e due
- 04/12/2018 I genitori vedono la figlia andare sull’altalena e identificano i segni nascosti del cancro
- 14/11/2018 Jenna ha pochi giorni di vita: i medici hanno scambiato una leucemia per un’infezione alle gengive