21 marzo 2025
Aggiornato 12:00
Il leader della Lega incontra gli elettori

Salvini, primo «aperiselfie» con il popolo dei social

Il segretario del Carroccio incontra i suoi «follower» virtuali: un evento straordinario in vista delle elezioni comunali di Milano

ROMA - «Da Facebook al pub con Matteo Salvini. Segui il Capitano sui social ma non l’hai mai incontrato? Vieni a trovarlo per un aperiselfie». Matteo Salvini stravolge ancora gli schemi della politica e incontra i suoi follower virtuali in un pub a Milano. L'appuntamento è stato oggi dalle 18 alle 20, al Pils Pub all’Arco della Pace, non un luogo qualunque: è un pub particolarmente caro al leader del Carroccio, questo. Quando infatti Matteo non va allo stadio a seguire il suo Milan, è qui che viene a guardare le partite da buon rossonero.

L'incontro con i fan-elettori
Con questo evento la Lega di Matteo Salvini punta ad incontrare un pubblico diverso dal solito. Non i soliti leghisti: ad essere invitati nel pub inglese milanese sono i fan di Matteo Salvini. Dietro l'idea dell'appuntamento al bar ci sono Stefano Bolognini e Luca Morisi. Il team del Carroccio organizza l'incontro del «Capitano» anche in vista delle comunali di Milano: la lista della Lega Nord è capeggiata dallo stesso Salvini, che si gioca così la carta dell'incontro con i suoi elettori-sostenitori.

I fan di Matteo, tra Facebook e Twitter
D'altronde le pagine Facebook e Twitter del leader del Carroccio sono sicuramente tra le più attive tra i politici italiani ed, senza dubbio, tra le più «affollate». Su Twitter a seguire Matteo sono 240.733 persone, mentre su Facebook i numeri arrivano alle stelle: 1.439.611 persone sostengono il «Capitano» sul social network di Mark Zuckerberg. Al pub con Salvini, però, i numeri saranno contenuti.

I numeri
Secondo gli organizzatori dell'evento, sono previste circa trecento partecipanti. Di questi, ottanta «fortunati» potranno accedere al buffet e alla birra per una chiacchierata con il leader del Carroccio, ma solo su prenotazione. Stefano Bolognini spiega che si tratta di «un aperitivo elettorale e conoscitivo rivolto al popolo di Facebook che offre un’opportunità di incontro non solo virtuale con un pubblico nuovo. È un modo giovane, fresco, informale e per tutte le tasche, al contrario delle cene da mille euro a persona di Renzi».