Comunali Roma, Raggi: Se vinco no Olimpiadi, il M5S non è un salto nel buio
Le priorità del Movimento 5 Stelle romano sono trasparenza, trasporti e gestione dei rifiuti. Così la candidata Virginia Raggi in un'intervista a Il Tempo
ROMA - Prime tre priorità trasparenza, trasporti e gestione dei rifiuti; contraria alle Olimpiadi («sono una grande mangiatoia, penso che prima vada risistemata la città»), ma favorevole allo stadio della Roma, «a patto che non diventi una speculazione edilizia», e anche a un impianto per la Lazio; riordino delle società comunali, che sono «sono state il bancomat della politica». In un'intervista a Il Tempo, la candidata a sindaco di Roma del Movimento 5 Stelle, Virginia Raggi, delinea alcuni elementi del suo programma per il Campidoglio.
Trasparenza a Roma
Le prime tre cose di cui si occuperebbe da primo cittadino della Capitale sono «quelle che ci hanno indicato i romani stessi: la trasparenza, che dopo Mafia Capitale è una priorità, i trasporti, visto che Roma è la tredicesima città del mondo, la quinta in Europa e la prima in Italia per traffico, e la gestione dei rifiuti, che da scarti possono diventare una risorsa».
La città delle incompiute
Capitolo Olimpiadi: «Le Olimpiadi sono un regalo economico a una città che spesso viene usato per costruire grandi opere che restano incompiute o, più in generale, come una grande mangiatoia. Io sono contraria, penso che prima vada risistemata la città. Bisogna concentrarsi sull'ordinario. In ogni caso informeremo i cittadini dei costi e dei rischi delle Olimpiadi». «Votarci - conclude Raggi - non è un salto nel buio. Ora è evidente che quello che diciamo lo facciamo: ci siamo tagliati gli stipendi, non abbiamo accettato i rimborsi elettorali, abbiamo creato un fondo per il credito alle imprese. Mi auguro che i cittadini apprezzino la nostra coerenza».
(con fonte Askanews)
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria