Regione Lazio, ecco il concorso sulla via Francigena
I partecipanti dovranno realizzare un video di massimo 3 minuti che descriva sia gli aspetti estetici che funzionali di un veicolo ecosostenibile da utilizzare lungo tutto il percorso francigeno
ROMA - E' online il concorso per la realizzazione di Info Point Mobile per la via Francigena del nord. Immaginare nuove e originali soluzioni creative per la fruizione di questo tratto dei cammini spirituali da parte dei pellegrini rappresenta l'obiettivo principale di questa iniziativa. I partecipanti dovranno realizzare un video di massimo 3 minuti che descriva sia gli aspetti estetici che funzionali di un veicolo ecosostenibile da utilizzare per offrire servizi informativi e di assistenza lungo tutto il percorso francigeno, ma che avrà tappa privilegiata nei punti in cui il percorso presenta particolari deviazioni o criticità (l'ingresso nel Lazio dalla Toscana, i tracciati cittadini di Viterbo, la variante Cimina e il lago di Bolsena, la biforcazione di Formello e l'ingresso a Roma).
I premi in palio e le regole per l'invio dei video
In Palio 5.000 euro: al primo Video Classificato 3 mila euro, al secondo 1.500 euro, al terzo 500 euro. I video dovranno fornire proposte di personalizzazione del veicolo a partire da prodotti già disponibili e omologati, grazie - come spiega la regione Lazio - a interventi di design e allestimenti originali a basso costo che caratterizzino il mezzo rispetto alla spiritualità dei cammini di pellegrinaggio. Possono partecipare al concorso designer, architetti, grafici, video maker, innovatori ed esperti digitali, e più in generale tutti i creativi (singolarmente o in gruppo) residenti e/o domiciliati nella regione Lazio. Il materiale si potrà inviare fino al 16 febbraio alle 12.
Un intervento fondamentale, non solo per il Giubileo
«La valorizzazione della via Francigena del Nord, questo cammino di pace, che si snoda accanto alle rumorose arterie stradali che pulsano traffico fra Rieti e Roma e Latina e Viterbo, è uno degli interventi fondamentali messi in campo dalla Regione Lazio in occasione del Giubileo». Parole dell'assessore regionale del Lazio alla Cultura e alle Politiche giovanili, Lidia Ravera. «Una via di silenzio da percorrere a piedi, guardandosi attorno, sfogliando adagio, con lo sguardo, la bellezza e l'unicità della natura. E' nostro compito attrezzarla a ricevere pellegrini, ma non solo, per moltiplicare il suo potenziale di appartenenza a un territorio, il Lazio, che è un bene comune, un tesoro ancora in parte da scoprire, da svelare. Una risorsa da amministrare con giudizio e creatività» ha sottolineato Ravera. (Fonte Askanews)
- 10/04/2016 Giubileo della Misericordia, Papa Francesco apre alla comunione ai divorziati risposati
- 14/03/2016 Giubileo, attesi 150mila turisti a Roma per la domenica delle Palme
- 07/03/2016 Papa Francesco in ritiro ad Ariccia, si parla di suore uccise in Yemen
- 29/02/2016 Giubileo, Papa Francesco va ad Ariccia per il ritiro quaresimale