28 agosto 2025
Aggiornato 03:30
Niente blocco totale

Contro lo smog, targhe alterne: oggi ferme le dispari

Di nuovo targhe alterne, in 2 fasce, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30, piuttosto che nella fascia nella quale insisterebbe il blocco totale del traffico, e cioè dalle 10 alle 16.00. Per la prima volta le targhe alterne saranno associate all'adozione di un'agevolazione tariffaria

ROMA - A Roma in molte case insieme con il cenone della vigilia di Natale è stato servito il dubbio: il 28 e 29 dicembre c'è il blocco delle auto? Perché tra comunicazioni ufficiali, ripensamenti e riunioni, si è arrivati ad una decisione finale solo in serata. Alla fine si è deciso per il no al blocco delle auto. Ancora targhe alterne, lunedì 28 e martedì 29, ma con la novità del biglietto per bus e metro da 1 euro e cinquanta esteso all'intera giornata.

Valutazione tecnico-scientifica dei dati
All'inizio, come comunicato ufficialmente, si era optato per il blocco totale, dalle 10 alle 16. Neanche un'ora dopo il Campidoglio ha però precisato che nulla era deciso, ma che era in corso «approfondita valutazione tecnico-scientifica» dei dati sull'inquinamento da parte del Dipartimento Ambiente di Roma Capitale. La valutazione è durata l'intero pomeriggio e si è arrivati così alla decisione.

Agevolazioni tariffarie
La valutazione secondo quanto si apprende «ha infatti consentito di ritenere che, per far fronte alle condizioni di criticità in atto, è più indicato adottare misure restrittive alla circolazione veicolare nelle fasce caratterizzate da condizioni atmosferiche di maggior ristagno per gli inquinanti». Così di nuovo targhe alterne, in 2 fasce, dalle 7,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 20,30, piuttosto che nella fascia nella quale insisterebbe il blocco totale del traffico, e cioè dalle 10 alle 16.00. Per la prima volta le targhe alterne saranno associate all'adozione di un'agevolazione tariffaria consistente nell'estensione della validità del singolo BIT all'intera giornata di convalida.

(con fonte Askanews)