23 marzo 2025
Aggiornato 18:31
Strategia comunicativa Lazio vincente

Zingaretti: «Visit Lazio, un'altra scommessa vinta»

L'account Twitter dedicato al Turismo è in testa alla classifica stilata da Blogmeter

ROMA - Visit_lazio, l'account Twitter della Regione Lazio dedicato al turismo, si aggiudica il primo posto in una ricerca condotta da Blogmeter: lo ha comunicato la regione Lazio, che festeggia il successo, sottolineando come l'account «leader per engagement, è divenuto in pochissimo tempo un punto di riferimento importante per cittadini, turisti e viaggiatori di tutto il mondo».

Il contatto con il pubblico
Secondo la ricerca, infatti, «Visit_lazio è al primo posto grazie alla sua capacità di condividere messaggi postati con il pubblico e di creare 'legami' forti tra il brand e i visitatori. La capacità comunicativa dell'account regionale è dimostrata anche dall'elevato numero di utenti che cercano di inserirsi nelle conversazioni usando hashtag legati alle iniziative segnalate sul sito». I followers risultano, infatti, maggiormente attratti rispetto agli altri account regionali del turismo presi in considerazione dal materiale usato sul sito e condiviso. Sono da attribuirsi a Visit_lazio più di un terzo dei cento tweet più coinvolgenti (le notizie sulle eccellenze enogastronomiche, spesso corredate di foto, sono le più cliccate), ma il sito dedicato alla promozione delle bellezze del Lazio risulta anche avere un altro primato: è il profilo più celere nel rispondere alle domande e alla richieste avanzate.

Una scommessa vinta
«Siamo contenti di ricevere questo riconoscimento - ha commentato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti - i canali social legati al portale Visit_lazio sono per noi un'altra scommessa vinta. E' importante per uno strumento di promozione turistico-culturale come il nostro essere in grado di interagire con gli utenti in tempi rapidi e con risposte esaustive. I nostri account sono una vetrina straordinaria delle tante eccellenze che il Lazio è in grado di offrire, e mettiamo molta cura e attenzione nel dialogo con i nostri interlocutori», ha aggiunto Zingaretti, ricordando che «Facebook, Twitter, Instagram e Youtube sono i canali grazie ai quali riusciamo ad andare incontro alle varie necessità e si stanno dimostrando sempre di più utili alle esigenze di chi promuove un prodotto, ma anche di chi si mostra interessato a conoscerlo e a viverlo».

L'importanza della strategia comunicativa
«La strategia comunicativa della Regione sul turismo - ha aggiunto il vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio - rappresenta uno strumento ormai consolidato nella valorizzazione delle bellezze e opportunità che offre la nostra regione, dai piccoli borghi fino a Roma». «Anche in questo ambito - ha concluso - arriviamo dunque pronti a un appuntamento come il Giubileo in termini di promozione del territorio e informazione sui tanti siti di interesse religioso».

(con fonte Askanews)