«Mafia capitale è vicenda inquietante, si faccia chiarezza»
Per la presidente della Camera, Laura Boldrini, è del tutto opportuno che la Commissione Antimafia si esprima in piena autonomia in metito all'incresciosa vicenda di Mafia capitale: «La Commissione è autonoma e indipendente»
ROMA (askanews) - «Mi sembra giusto che la commissione Antimafia si esprima in piena autonomia. Che il Parlamento si esprima è giusto ed è nelle sue facoltà». Incontrando la stampa parlamentare per la cerimonia del Ventaglio, la presidente della Camera Laura Boldrini ha risposto così alla domanda se sia opportuno che la commissione Antimafia si esprima a proposito della vicenda di 'mafia capitale'.
Per il bene del Paese
«Più si riesce a fare chiarezza utilizzando le informazioni a disposizione e più - ha osservato Laura Boldrini - si fa cosa utile al Paese perché si tratta di una vicenda davvero inquietante». «Se ci sono informazioni addizionali - ha detto ancora la presidente - è giusto renderle note a chi di competenza e arrivare così a una soluzione sulla base di tutte le informazioni a disposizione».
La Commissione sia autonoma
Come prosegue la terza carica dello Stato, «La commissione Antimafia è autonoma e indipendente, anche in altre vicende controverse sia io sia il presidente Grasso ci siamo astenuti dall'entrare nel merito. Anche in questo caso - ha concluso la presidente Boldrini - ci deve essere tutta l'autonomia di cui gode una commissione bicamerale. E' giusto e opportuno che il Parlamento si esprima».
- 11/09/2018 Mafia Capitale, storia dello scandalo che ci ha insegnato come le mafie si sono prese tutta la filiera dell'immigrazione
- 11/09/2018 Mafia Capitale, 18 anni al "Ras delle coop" Buzzi, 14 a Carminati. Riconosciuta l'aggravante mafiosa
- 22/07/2017 Mafia Capitale, il Procuratore Pignatone: «A Roma le mafia esistono e non mi arrendo»
- 21/07/2017 Mondo di mezzo, se a Roma la mafia non esiste cosa è mafia?