Mezzi pubblici gratis per i disoccupati: ecco la proposta del M5s
Il Movimento 5 Stelle ha presentato una risoluzione in commissione Trsporti alla Camera affinché chi è rimasto senza lavoro e si trova in una situazione economicamente svantaggiata abbia la possibilità di usufruire gratuitamente del trasporto pubblico: «Più fondi alle Regioni per consentire servizio».
ROMA - Diritto di accesso al trasporto pubblico per tutti, anche per chi è rimasto senza lavoro e si trova in una situazione economicamente svantaggiata. È questo il senso di una risoluzione del Movimento 5 Stelle (a prima firma Michele Dell'Orco) presentata in Commissione Trasporti alla Camera. «Per assicurare tale diritto - si legge nella nota - si propone l'aumento del fondo nazionale dei trasporti pari a 50 milioni l'anno da trasferire alle Regioni con tale specifica finalità. Al fondo potrà accedere chi ha perso, da meno di tre anni, un precedente rapporto di lavoro con durata continuativa pari o superiore ai sei mesi e con un livello Isee non superiore ai 20 mila euro l'anno».
TARIFFA GRATUITA PER FASCE IN DIFFICOLTA' - «Infatti - spiegano i 5 stelle - considerando la grave crisi economica del nostro Paese, è un atto di civiltà, oltre che di giustizia, inserire tale norma: i contratti di servizio del Tpl dovrebbero prevedere sempre una tariffa gratuita per queste fasce. Infatti il diritto alla mobilità comporta quella maggiore flessibilità e tempestività che possono essere caratteristiche fondamentali nella ricerca di un lavoro».
FONDI DAI GIOCHI PUBBLICI - Il Movimento 5 Stelle «ha ben presente quanto sia importante potersi liberamente muovere sul territorio per cercare e trovare lavoro: i costi del Tpl per chi si torva in una situazione svantaggiata sono tali da generare un circolo vizioso per cui più si scivola verso la povertà e meno strumenti si hanno a disposizione per risollevarsi. E per questo il diritto alla mobilità è stato inserito anche nella nostra proposta di legge sul reddito di cittadinanza in attesa di essere calendarizzata al Senato. Per quanto riguarda la reperibilità dei fondi da destinare alla norma, le coperture possono essere assicurate tramite un aumento del prelievo erariale unico attualmente applicato ai giochi pubblici controllati dai Monopoli».
- 29/10/2022 Giuseppe Conte avvisa Giorgia Meloni: «Non fare gli stessi errori di Draghi»
- 23/10/2022 «Coordinamento 2050», la sinistra per Giuseppe Conte si presenta Roma
- 12/10/2022 Giuseppe Conte motivatore degli eletti M5S: «Volevano emarginarci, ci siamo»
- 26/09/2022 Giuseppe Conte completa la rimonta, conquista i 5 Stelle e attacca il PD