Nuova giornata di allerta in Liguria
La Protezione Civile regionale ha diramato fino alle 14 di oggi lo stato di allerta di livello 2, il massimo, in provincia di Imperia e nell'entroterra della provincia di Savona. Nel resto della regione è stato emanato lo stato di allerta di livello 1, che proseguirà fino alle 14 in provincia di Genova e nella parte costiera della provincia di Savona e fino alle 16 in provincia della Spezia.
GENOVA - Nuova giornata di allerta in Liguria. La Protezione Civile regionale ha diramato fino alle 14 di oggi lo stato di allerta di livello 2, il massimo, in provincia di Imperia e nell'entroterra della provincia di Savona. Nel resto della regione è stato emanato lo stato di allerta di livello 1, che proseguirà fino alle 14 in provincia di Genova e nella parte costiera della provincia di Savona e fino alle 16 in provincia della Spezia.
Nella notte un violento temporale si è abbattuto sul Savonese, causando una frana a Vado Ligure in via Montegrappa e il crollo di un muraglione a Quiliano in via Piola. A Savona un fulmine ha colpito un'abitazione, fortunatamente senza provocare feriti.
Anche Genova, dopo una notte trascorsa senza particolari criticità, si è svegliata sotto un autentico nubifragio, che ha causato qualche piccolo allagamento in Valbisagno e nell'estremo ponente della città. A La Spezia alcuni gazebo sono stati divelti dal vento.
Per le prossime ore su tutto il territorio regionale sono attese nuove precipitazioni di moderata o forte intensità e saranno ancora possibili temporali, localmente stazionari. Nel pomeriggio è prevista una graduale attenuazione dei fenomeni a partire dal ponente della regione.
Scirocco e mare agitato nel golfo di Napoli: disagi nei collegamenti - Nel golfo di Napoli forte vento di scirocco e mare agitato stanno procurando disagi e difficoltà nei collegamenti con le isole. Stop a tutti gli aliscafi e ai traghetti per Capri, mentre per Ischia e Procida viaggiano solo le navi traghetto. Un'avaria alla «Adeona» della compagnia Caremar ha provocato ulteriori problemi per raggiungere la terra dei Faraglioni. Un guasto all'ancora, mentre stava per lasciare il porto di Napoli diretta sull'isola azzurra, ha provocato l'annullamento di quella che, forse, sarebbe stata l'unica partenza per oggi. Tutti i passeggeri sono stati fatti scendere generando disagi soprattutto a pendolari e fornitori.