2 ottobre 2025
Aggiornato 17:30
Dal blog è arrivato l'ok a Silvana Sciarra

Grillo vota il candidato di Renzi alla Consulta

La Rete dice sì alla candidata del Pd alla Consulta Silvana Sciarra. Lo annuncia il blog di Beppe Grillo in un post pubblicato poco dopo le 12. "Le votazioni - si legge - si sono tenute ieri 5 novembre dalle 15 alle 18 e oggi 6 novembre dalle 9 alle 12. Hanno partecipato alla votazione 17.746 iscritti certificati. L'88% (15.644) ha votato a favore della nomina di Silvana Sciarra."

ROMA - La Rete dice sì alla candidata del Pd alla Consulta Silvana Sciarra. Lo annuncia il blog di Beppe Grillo in un post pubblicato poco dopo le 12. «Le votazioni - si legge - si sono tenute ieri 5 novembre dalle 15 alle 18 e oggi 6 novembre dalle 9 alle 12. Hanno partecipato alla votazione 17.746 iscritti certificati. L'88% (15.644) ha votato a favore della nomina di Silvana Sciarra alla Corte Costituzionale. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato».

DICIAMO "Sì" A SILVANA SCIARRA - «Oggi si eleggerà qualche nuovo membro ma non sarà l'elezione definitiva": parla così dell'elezione dei due giudici della Consulta e di un membro del Csm da parte del Parlamento il capigruppo alla Camera del M5S, Andrea Cecconi. Durante la seduta congiunta delle Camere, ai microfoni di Sky TG24, il deputato del Movimento ha spiegato che il suo gruppo voterà la candidata del Pd alla Corte costituzionale, Silvana Sciarra, vista la conferma avuta dalle consultazioni on line che si sono chiuse oggi alle 12, ma precisa: «Non lo stesso vale per il nome fornito da Forza Italia. La posizione del M5S è sempre aperta, basta seguire il metodo da noi adottato».

NUOVA SEDUTA COMUNE: FUMATA BIANCA O NERA? - E' iniziata in Aula alla Camera la seduta comune del Parlamento per l'elezione di due giudici costituzionali e di un membro laico del Csm. L'indicazione di voto per Pd, Fi e Ncd è di votare Silvana Sciarra e Stefania Bariatti alla Consulta e Alessio Zaccaria al Csm. Il Movimento 5 Stelle invece voterà il suo candidato Zaccaria a Palazzo dei Marescialli e soltanto la professoressa Sciarra alla Corte Costituzionale che ha ottenuto l'88% dei voti sul blog di Beppe Grillo. Trattandosi del ventunesimo scrutinio per la Consulta è necessaria la maggioranza dei 3/5 dei componenti l'assemblea. Per il Csm, invece, trattandosi del quarto scrutinio servono i 3/5 dei votanti.