28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
L'Italia impegnata nella lotta al terrorismo

Renzi: «Contro l'Isis, l'intervento dell'Italia sarà lungo»

Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ritiene che quella dell'Isis non sia una guerra di religione, ma un intervento volto a minare la dignità di uomini e donne, attraverso paura e terrore. Il Premier avverte che la questione «non terminerà a breve» e bisognerà pensare ad un piano di azione che coinvolga la comunità internazionale.

ROMA - Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in occasione di un intervento al Senato, ha ri ferito un passaggio della conversazione avuta nella giornata di ieri con lo sceicco degli Emirati Arabi, in relazione alla questione spinosa del terrorismo dell'Isis: «Nessuno ha il diritto di infliggere a popolazioni innocenti paura e terrore", dopo che "è stata presa in ostaggio una religione, come mi ha detto ieri lo sceicco degli Emirati Arabi»

LA GUERRA ALLA DIGNITÀ - Il premier ha sottolineato come «oggi la frontiera siriana ed irachena divide idee di valori e dignità di un popolo, non una religione». Quella che si sta combattendo nell'area - continua il premier Renzi - «non è una guerra di religione, si tratta di molto di più, si tratta di un intervento che vuole minare la dignità di donne e di uomini». Riferendosi quindi all'intervento dell'Italia condiviso dall'impegno della comunità europea, Renzi ha chiarito che «non terminerà a breve» e che «si deve collegare alla grande questione libica e a come la comunità internazionale intende affrontare la questioni in questo grande Stato».

OBAMA: SFORZO ANCORA IN FASE INIZIALE - La settimana scorsa, in occasione del vertice euro-asiatico Asem a Milano, il premier Matteo Renzi, insieme ai leader europei, aveva tenuto una videoconferenza col presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, proprio sulla questione Isis. Obama aveva sollecitato i capi di Governo - alleati nella lotta al terrorismo dell'Isis - a rimanere uniti, avvertendo che non esistono «soluzioni rapide» e che lo sforzo è ancora nella «fase iniziale».