Renzi: domani agricoltura, mercoledì scuola
Come annunciato dal premier, Matteo Renzi, mercoledì saranno rese note le linee guida per la riforma della scuola. Ultimi ritocchi nel pomeriggio a palazzo Chigi con Stefania Giannini: «Tutto pronto.»
ROMA - Dovrebbe essere completato il lavoro di preparazione del progetto di riforma della scuola: mercoledì, come annunciato dal premier Matteo Renzi, le linee guida dovrebbero essere rese pubbliche, per poi procedere alla consultazione pubblica e con le associazioni di settore. Gli ultimi ritocchi sono stati apportati nella riunione che il premier ha avuto con il ministro Stefania Giannini subito dopo la conferenza stampa sui mille giorni.
AVANTI CON LA RIFORMA DELLA SCUOLA - Un incontro che viene definito «ottimo» da fonti di viale Trastevere, che spiegano come il ministro abbia fornito a Renzi «tutte le spiegazioni che il premier aveva richiesto», registrando una «piena sintonia» sul progetto organico predisposto da Giannini. E da palazzo Chigi confermano che mercoledì sarà il giorno della riforma. Già prima della riunione con Giannini, del resto, Renzi aveva smentito problemi: «Ho letto in questi giorni che non siamo nelle condizioni di fare la riforma, ma il programma è pronto già da qualche giorno se non da qualche settimana». E durante l'incontro con Giannini, il premier twittava: : «Domani agricoltura, mercoledì scuola». Un'intenzione confermata dopo che nella riunione, assicurano dal governo, le spiegazioni e gli approfondimenti chiesti dal premier sono stati soddisfatti dal ministro.
"PASSO DOPO PASSO" - Intanto apre il sito 'Passo dopo passo', per comunicare ai cittadini l'avanzamento delle riforme avviate e consentire a chiunque «di partecipare e anche di criticare». Lo ha spiegato il presidente del consiglio Matteo Renzi in conferenza stampa: «Cosa stiamo presentando, in soldoni? Un lavoro che per il governo sarà coordinato da Graziano (Delrio, ndr) e Maria Elena (Boschi, ndr), nei loro ruoli. Siamo certi che di qui passi anche una parte della scommessa della politica».
Sul sito 'passodopopasso.italia.it' «avrete modo di verificare» se c'è un elemento di verità profondo nelle riforme sta nel il il «countdown» delle riforme: «Ogni giorno sul sito ci saranno elementi nuovi, che verranno dall'attività parlamentare ma anche dal dibattito dei cittadini. Domani vedrete misure sull'agricoltura legate all'expo, mercoledì elementi sul percorso di riforma della scuola. Vogliamo riuscire a dare una visione un po' più completa di quello che abbiamo fatto: come se ci fosse un puzzle, la cui cornice per noi è chiara, e i cui pezzi giorno dopo giorno saranno inseriti. Ci sarà uno spazio di azione per i cittadini, chiunque potrà partecipare, coinvolgersi, criticarci».
- 18/06/2019 Quel paragone di Mario Monti che ha fatto «arrabbiare» Matteo Renzi
- 16/06/2019 Matteo Renzi contro Mario Monti: «I tecnici dovrebbero imparare a rendere conto dei numeri»
- 06/12/2018 Il caso Renzi-De Benedetti non è chiuso: il giudice tiene aperta l'indagine
- 03/08/2018 L'Air Force Renzi? Costosissimo. E quasi sempre semivuoto