Renzi agli insegnati: «Siete pagati poco, ma siete il cardine del Paese»
Il premier in visita alla scuola Raiti di Siracusa, parla al corpo docente: «Il vostro lavoro è fondamentale». Agli studenti dice: «Voi siete la conferma di come occorra tenere in vita i nostri sogni»
SIRACUSA - Il premier Matteo Renzi, sposato con una insegnate precaria, si è rivolto da Siracusa proprio alla categoria della moglie: «Siete pagati poco, ma siete il cardine del Paese. Il vostro lavoro è fondamentale».
Il premier in visita alla scuola Raiti di Siracusa è stato accolto dai cori e applausi dei bambini: «Voi siete la conferma di come occorra tenere in vita i nostri sogni» ha detto il presidente del Consiglio, rivolgendosi ai giovani studenti.
Renzi che già nel suo discorso sulla fiducia aveva promesso di mettere la scuola al centro del programma di governo, ha citato la vittoria di Sorrentino agli Oscar dicendo che farà della scuola un luogo della grande bellezza. «Noi siamo qui per questo, per cercare di affrontare i problemi e per dire che la scuola è il posto più bello che c'è, voi direte ma questo è matto».
Il segretario del Pd poi ha detto che è necessario semplificare l'iter per abbreviare i tempi di realizzazione delle opere perché oggi un comune impiega 8 mesi per fare una gara per costruire una scuola.
- 18/06/2019 Quel paragone di Mario Monti che ha fatto «arrabbiare» Matteo Renzi
- 16/06/2019 Matteo Renzi contro Mario Monti: «I tecnici dovrebbero imparare a rendere conto dei numeri»
- 06/12/2018 Il caso Renzi-De Benedetti non è chiuso: il giudice tiene aperta l'indagine
- 03/08/2018 L'Air Force Renzi? Costosissimo. E quasi sempre semivuoto