Letta non teme la fiducia sul ddl stabilità e apre alle parti sociali
RP | RP | Il premier: «Il governo è pronto a inserire nella manovra la norma che vincola alla riduzione delle tasse sulle imprese e sul lavoro le risorse recuperate attraverso la spending review e il contrasto dell'evasione fiscale»
TRIESTE - «Andrà tutto bene»: così il presidente del Consiglio Enrico Letta ha risposto, questa mattina a Trieste, ai giornalisti che gli chiedevano se fosse preoccupato per il voto di fiducia di questa sera sulla legge di stabilità.
RIDURREMO TASSE IN MANOVRA - Letta, in una intervista al Sole 24 Ore, ha risposto all'appello unitario di tutte le parti sociali lanciato attraverso le pagine del quotidiano economico di domenica scorsa: «Il governo è pronto a inserire nella legge di stabilità la norma che vincola alla riduzione delle tasse sulle imprese e sul lavoro le risorse recuperate attraverso la spending review e il contrasto dell'evasione fiscale. Le proposte contenute negli interventi che le parti sociali hanno presentato domenica sul vostro giornale vanno nella giusta direzione. In particolare penso che possiamo lavorare insieme a scrivere nel modo migliore una norma che potrà essere inserita nelle prossime tappe del passaggio parlamentare della legge di stabilità».
BARRETTA, A GIORNI DECRETO IMU - Quanto alla seconda rata dell'Imu, è intervenuto il sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta, ai microfoni di Radio Anch'io. Barretta ha rassicurato che l'imposta non si pagherà e a giorni arriverà il decreto: «Arriverà in tempo nei prossimi giorni perché cittadini ed enti locali possano attrezzarsi» in vista della scadenza del 16 dicembre. «Le vere ragioni dello spostamento (del decreto, ndr) sono legate alle valutazione su costi - ha proseguito Baretta - l'intervento puro sulla prima casa costa 2 miliardi, poi c'è da ragionare su comuni, c'è poi il nodo agricoltura. A giorni sicuramente il governo deciderà - ha concluso - ma orientativamente il quadro è chiaro: la prima casa non si paga ed è già un punto chiaro. In settimana sarà risolto».
- 06/08/2018 Il piano segreto di Tria: su l'Iva per il lusso (Di Maio e Salvini smentiscono)
- 04/08/2018 C'è l'accordo nel governo: «Via a flat tax e reddito di cittadinanza»
- 14/06/2016 Patto di Stabilità, Cantone contro le società partecipate: usate per aggirarlo
- 15/12/2015 Legge di Stabilità, ecco tutte le novità