Il Ministro che fa da sponsor agli F35 non piace alla sinistra
De Petris (Sel): «Che adesso Mauro si sia messo anche a fare il testimonial della Lockheed è grave e che lo faccia contravvenendo a un mandato del Parlamento è assolutamente inaudito e inaccettabile», Grassi (Pd): «Il titolare della Difesa dimentica che ha subordinato ogni scelta in merito all'acquisto dei caccia all'esito dell'indagine conoscitiva sui sistemi d`arma tuttora in corso»
ROMA - «Che adesso il ministro Mauro si sia messo anche a fare il testimonial della Lockheed è grave e che lo faccia contravvenendo a un mandato del Parlamento è assolutamente inaudito e inaccettabile». Lo ha dichiarato in una nota Loredana De Petris, capogruppo Misto- Sinistra ecologia e libertà (Sel) al Senato, dopo la pubblicazione della notizia da parte di Repubblica.
«Oggi stesso Sel presenterà un'interrogazione formale perché il ministro-sponsor spieghi questa incredibile vicenda, ma riteniamo urgente che il presidente del Consiglio censuri subito e con la massima chiarezza questo comportamento da lobbista più che da uomo delle istituzioni».
Il vicepresidente del Partito democratico (Pd), Gero Grassi, ha ammonito: «Aspettiamo smentite da parte del ministro Mauro, ancora speriamo che non sia vero quanto riportato da un quotidiano sullo spot della Lockheed. Il ministro della Difesa dimentica - ha aggiunto Grassi - che ha assunto precisi impegni davanti al Parlamento che ha subordinato ogni scelta in merito all'acquisto dei caccia all'esito dell'indagine conoscitiva sui sistemi d'arma tuttora in corso. Dunque, è inaccettabile che Mauro addirittura si faccia sponsor degli F35».
- 15/03/2019 Di Maio: «Dossier F35 da rivedere. Investire in cybersicurezza»
- 06/07/2018 L'annuncio della ministra Trenta: «L'Italia non comprerà altri F35». Forse
- 14/04/2017 F-35, anche per il Pentagono sono inefficaci. Ma l'Italia continua a spenderci milioni di euro
- 02/10/2014 Scivolata d'ala di Pinotti sugli F-35