Grillo: «Spread in calo? Solo una barzel-Letta»
Il leader del MoVimento 5 Stelle: «Il debito pubblico è ormai fuori controllo, decine di migliaia di imprese chiudono o delocalizzano per la burocrazia e la tassazione più alta d'Europa, il Pil è arrivato al record dell'ottavo calo consecutivo. Cosa c'è da festeggiare?»
ROMA - «Lo spread è calato, tutti a festeggiare la rinascita economica dell'Italia. Ma, se lo spread misura l'andamento del Paese e tutti, ma proprio tutti, gli indici sono negativi, addirittura peggiorati di molto da due anni a questa parte, da quando fu chiamato Rigor Montis al governo, cosa misura lo spread? Questa è la domanda da porre ai milioni di disoccupati in continua crescita». Lo scrive Beppe Grillo in un post sul suo blog intitolato ironicamente «La barzel-Letta dello spread».
BARZELLETTE DI CAPITAN FINDUS - «Il debito pubblico è ormai fuori controllo, decine di migliaia di imprese chiudono o delocalizzano per la burocrazia e la tassazione più alta d'Europa, il Pil è arrivato al record dell'ottavo calo consecutivo. Cosa c'è da festeggiare? E chi festeggia? A far scendere lo spread è stato l'aumento del tasso di interesse dei titoli di Stato tedeschi, dei Bund, sul quale è misurato. Più gli interessi sui Bund salgono, più scende lo spread. Tutto qui, il resto sono barzellette di Capitan Findus Letta, il più amato dai ciellini dopo Forminchioni».
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro