Renzi Premier di un «governissimo»?
Il sindaco di Firenze, sarebbe «pronto» a fare il presidente del Consiglio, se il suo nome fosse proposto al capo dello Stato. E' quanto rivela un retroscena del Corriere della sera che riferisce frasi che Renzi avrebbe detto ai suoi più stretti collaboratori
FIRENZE - Matteo Renzi, sindaco di Firenze, sarebbe «pronto» a fare il presidente del Consiglio, se il suo nome fosse proposto al capo dello Stato, Giorgio Napolitano, all'interno di una rosa di nomi, senza, cioè, un'indicazione «secca» del segretario del Pd, Pier Luigi Bersani. E' quanto rivela un retroscena del Corriere della sera che riferisce frasi che Renzi avrebbe detto ai suoi più stretti collaboratori.
NON MI FARO' COOPTARE DAL PARTITO - Renzi, secondo la ricostruzione, bolla come «illazioni», «cavolate», l'ipotesi «che potrei fare il segretario», o che «potrei fare il premier» come «alcuni giornalisti scrivono».
«La realtà dei fatti è questa: io non mi farò mai cooptare dal partito. Manco morto! - avrebbe detto il sindaco di Firenze ai suoi - Nessuno dei vertici potrà mai dire: 'Il nostro prossimo candidato premier sarà Renzi'. Perché a quel punto io dico: no, grazie. Altra cosa è se il Partito democratico va alle consultazioni da Giorgio Napolitano con una rosa dei nomi. Cioè, senza dire che la richiesta è quella di Bersani secca».
«Se per riuscire a superare lo stallo che si è creato e che, certamente, non fa bene al Paese - è il ragionamento attribuito a Renzi - il PD si presentasse con più nomi di possibili candidati alla presidenza del Consiglio e se fra quei nomi ci fosse anche il mio, allora io ci penserei seriamente». Pronto a guidare un governissimo? «In quel caso potrei accettare di prendere in mano la situazione. So bene che ci potrei rimettere le penne, che mi converrebbe lasciar perdere, ma - conclude la ricostruzione - è una sfida che mi avvince».
- 21/10/2022 Al Colle i no delle opposizioni. Letta: «Parole Berlusconi un vulnus all'affidabilità del Paese»
- 05/02/2021 Camuso: «Cade il governo e non si vota? Inammissibile, questa non è democrazia»
- 05/02/2021 Un Governo tecnico-politico di «salvezza nazionale»
- 04/02/2021 Conte resta in campo: «Auspico Governo politico»