Berlusconi è il parlamentare più ricco
Angelino Alfano è il leader di partito più ricco, seguito da Antonio Di Pietro. Il presidente del Consiglio Mario Monti dichiara per l'anno 2012 un reddito imponibile di 1.092.068 milioni di euro
ROMA - Cala nel 2011 il reddito dell'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: il suo reddito imponibile è passato da 48.180.792 a 35.439.981, così come risulta dalla dichiarazione dei redditi 2012 consultabile oggi a Montecitorio.
Berlusconi è proprietario come l'anno scorso di due appartamenti uso abitazione a Milano, di 2 box a Milano e di altri 3 appartamenti nella stessa città, di una comproprietà al 7,46% di parti comuni a Milano. Resta proprietario di un immobile nel comune di Lesa (No), di un terreno e di un immobile ad Antigua, di uno a Lampedusa. L'8 marzo del 2012 invece ha acquistato un immobile nel comune di Torno, sul lago di Como.
L'ex premier possiede anche un deposito di gestione patrimoniale nella Banca Popolare di Sondrio, nel Monte dei Paschi di Siena e nella Banca Arner. Invariate le sue partecipazioni nelle società.
Angelino Alfano è il leader di partito più ricco, seguito da Antonio Di Pietro. Secondo quanto risulta dalla dichiarazione dei redditi relativa al 2011, il segretario del Pdl, Alfano, ha infatti un reddito imponibile di 189.428 euro ed ha superato il presidente dell'Italia dei Valori, Di Pietro, che l'anno scorso era in cima alla classifica dei più ricchi e che, invece, quest'anno ha dichiarato un reddito imponibile di 174.864 euro.
Al terzo posto si colloca il numero uno della Lega, Umberto Bossi, che sale di posizioni rispetto all'anno scorso con un reddito imponibile pari a 161.542 euro. Seguono il segretario dell'Udc, Lorenzo Cesa, con un reddito di 148.310 euro e il leader del Pd, Pierluigi Bersani, con 137.973 euro. Agli ultimi posti si piazzano il vicepresidente di Fli, Italo Bocchino, con 125.592 euro e il numero uno dell'Udc, Pier Ferndinando Casini, con 116.074 euro.
Il presidente del Consiglio Mario Monti dichiara per l'anno 2012 un reddito imponibile di 1.092.068 milioni di euro. Il premier dichiara un saldo negativo di 401.600 euro sulla gestione patrimoniale presso Deutsche Bank.
La signora Elsa dichiara invece un reddito imponibile di 12.807 euro.