24 giugno 2025
Aggiornato 22:00
Centrosinistra | Primarie PD

Renzi può correre: Ho fiducia in Bersani, basta polemiche

Alla fine lo «psicodramma», per usare le parole di Rosy Bindi, non c'è stato. Anzi l'esito dell'assemblea nazionale sembra accontentare tutti. Bersani ha ottenuto l'ok alla modifica dello Statuto che permetterà a Renzi di candidarsi e un mandato pieno dai big del Pd. E Renzi si dice fiducioso nell'opera di mediazione del segretario sulle regole per le primarie

ROMA - Alla fine lo «psicodramma», per usare le parole di Rosy Bindi, non c'è stato. Anzi l'esito dell'assemblea nazionale sembra accontentare tutti. Bersani ha ottenuto l'ok alla modifica dello Statuto che permetterà a Renzi di candidarsi e un mandato pieno dai big del Pd. E Renzi si dice fiducioso nell'opera di mediazione del segretario sulle regole per le primarie. «Ho fiducia in Bersani, nom voglio fare polemiche», è stato il suo commento all'assemblea dal campero che lo ha tenuto tutto il giorno lontano dall'Ergife, in Puglia

BICCHIERE MEZZO PIENO - Ma anche i dirigenti democratici che avevano espresso le loro «oneste preoccupazioni» sembrano soddisfatti, sia quelli pro Renzi come Gentiloni che leggono nelle regole approvate oggi una maggiore apertura, sia quelli anti Renzi come gli ex popolari che invece sottolineano come in realtà il Documento approvato oggi sia lo stesso predisposto dalla commissione Statuto qualche giorno fa e che aveva fatto gridare Renzi al complotto. Insomma per oggi ognuno cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno, in attesa del prossimo round. Si aprirà infatti successivamente il tavolo delle regole con gli alleati e allora si tornerà sicuramente a discutere di registrazione e albo, come di programma e alleanze, con Vendola ma anche con Casini.

LE REGOLE PER VOTARE - E a dimostrazione che la partita sia solo rinviata e per nulla chiusa si può notare come pochi minuti dopo la conclusione dell'assemblea già si è riaperta la polemica sull'iscrizione all'albo, oggetto di un emendamento bindiano poi ritirato con soddisfazione dei renziani: si può fare al primo e al secondo turno o solo al primo turno e in luoghi diversi o nello stesso? La questione ovviamente non è irrilevante se si tratta di coinvolgere il maggior numero di persone anche non militanti del Pd.
Una nota dell'ufficio stampa, a fine lavori, si è sentita in dovere di precisare che «la platea degli elettori del centrosinistra si costruirà nei 21 giorni previsti, fino al giorno del primo voto, con meccanismi che distinguono il voto dalla registrazione» e che «solo in alcuni casi eccezionali ci si potrà iscrivere anche dopo il primo turno con modalità e procedure che dovranno essere precisate e regolamentate».

FINI: NON INNAMORIAMOCI DI UNA PAROLA - «Non innamoriamoci di una parola». Così il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha risposto alle domande sul valore delle primarie poste dai giornalisti prima dell'inizio della manifestazione politica voluta a Bari da Fli. «La partecipazione diretta del cittadino elettore nella pre selezione o nella selezione dei candidati, non crea perplessità perché anche io conosco delle esperienze positive di primarie nel centrodestra», ha sottolineato Fini.