Monti: Basta inerzie su ddl anticorruzione
Il Premier non nomina il Pdl ma il messaggio è chiaramente rivolto agli azzurri a cui non a caso il presidente del Consiglio assicura che «ci sarà un pacchetto equilibrato sulla giustizia». Il Ministro Severino: «Ok a modifiche ddl se c'è accordo»
ROMA - Il 2013 sarà un anno di «crescita economica» ma le parti sociali devono essere «coraggiose» e le imprese capire che è necessario aumentare «competitività e produttività». E un ostacolo non da poco alla competitività del Paese e all'attrazione di investimenti esteri è la corruzione. Anche per questo il premier Mario Monti ha mandato un duro avvertimento alle forze politiche perchè non perdano ulteriore tempo e non tergiversino sul ddl anti corruzione all'esame del Senato.
Messaggio rivolto agli azzurri - «C'è un'inerzia comprensibile ma non scusabile - ha detto Monti aprendo la conferenza sulle riforme strutturali in Italia insieme al segretario generale dell'Ocse José Ángel Gurria - da alcune parti politiche». Ma il governo intende «andare avanti». Monti non nomina il Pdl ma il messaggio è chiaramente rivolto agli azzurri a cui non a caso il presidente del Consiglio assicura che «ci sarà un pacchetto equilibrato sulla giustizia».
Costa (Pdl): Propaganda su un tema sbagliato - Immediato l'appoggio a Monti sul dossier corruzione da parte del Pd con la capogruppo Anna Finocchiaro, che definisce la legge «urgentissima», e anche da Fli, mentre il capogruppo del Pdl in commissione Giustizia alla Camera Enrico Costa attacca i democratici che «fanno propaganda su un tema sbagliato».
Ottimismo sulla ripresa - Monti è ottimista sull'uscita dell'Italia dalla crisi economica, rivendica il fatto che il Paese non sia più nella lista di quello che mettono a rischio la stabilità dell'eurozona. Certo «vanno create» le condizioni per la ripresa e per il rilancio di settori importanti tra cui quello dell'auto. Reduce dall'incontro di due giorni fa con i vertici del Lingotto sgombra il campo da ogni equivoco: loro non hanno chiesto aiuti economici al governo, se anche fosse l'Esecutivo non li avrebbe concessi.
Bisogna invece andare avanti con le riforme. Non è vero, però, che chi fa riforme strutturali poi perde le elezioni come ha teorizzato il presidente dell'Eurogruppo Juncker, Monti ci tiene a sottolineare che il popolo italiano «non è ostile» verso il governo. Il viatico per un Monti-bis? Per l'ennesima volta il Professore si schermisce: «Non abbiamo come prospettiva quella elettorale».
Severino: Ok a modifiche ddl se c'è accordo - Il ministro della Giustizia, Paola Severino, apre la strada a possibili modifiche del ddl anticorruzione, fermo in commissione al Senato. «L'obiettivo primario del governo - ha detto a margine del 'benvenuto alle matricole' dell'università Luiss di Roma - è quello di approvare questa legge prima della scadenza della legislatura. Se la strada migliore è quella di non modificarla, si percorra questa strada, ma se il mezzo migliore è fare delle modifiche, si facciano, purché ci sia una chiara e solida intesa sui tempi dell'approvazione, un accordo politico nella maggioranza molto serio».
Lorenzin (Pdl): Il ddl porta il nome di Alfano - «Ricordo alla senatrice Finocchiaro che il decreto anti-corruzione porta il nome di Alfano. Se fosse stato votato immediatamente senza i soliti riti del Pd, sarebbe legge da mesi». Lo dichiara in una nota Beatrice Lorenzin, deputata del Pdl.
«Non c'è nessuna volontà di insabbiamento, ma come ammette la stessa senatrice, il testo va 'perfezionato', per non vanificare l'obiettivo che si pone e questo lo sanno tutti: destra e sinistra. Si approvi il testo, ma senza giochetti o tentativi di strumentalizzazione che in questo momento più che mai appaiono insopportabili».
- 23/11/2018 Donzelli: «Ora le coop rosse non finanzieranno più la sinistra»
- 08/11/2018 Prescrizione, gli avvocati dichiarano lo sciopero contro l'accordo M5s-Lega
- 08/11/2018 Prescrizione, Bonafede esulta: «Il governo mantiene la parola (e supera Renzi e Berlusconi)»
- 25/06/2015 Per il falso in bilancio non è "la volta buona"