Alfano a Passera: Il Governo ha una maggioranza senza precedenti
Il Segretario del PDL: Sta all'Esecutivo fare proposte che raccolgano consenso. Il Ministro dello Sviluppo: Senza il Parlamento il Governo non può fare nulla. Malavasi (Cna): Occorre andare alle elezioni anticipate
SANTA MARGHERITA LIGURE - «La forza della maggioranza c'è ed è dal punto di vista parlamentare senza precedenti». Così il segretario del Pdl, Angelino Alfano, ha commentato le affermazioni del ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera.
A margine del 42.mo convegno dei giovani di Confindustria, Alfano ha aggiunto che «adesso sta al governo fare proposte che raccolgano consenso per il bene dell'Italia e delle forze parlamentari».
Passera: Senza il Parlamento il Governo non può fare nulla - «Il governo senza Parlamento non può fare nulla». E' quanto ha detto il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera rispondendo, al suo arrivo al convegno dei giovani industriali, a chi gli ha domandato se l'Esecutivo duri. «Dobbiamo lavorare - ha aggiunto - con tutti: le parti sociali sono fondamentali».
«Il governo - ha messo in rilievo il ministro Corrado Passera - sta lavorando, sta facendo tutto quello che si è proposto di fare».
Malavasi (Cna): Occorre andare alle elezioni anticipate - Per Ivan Malavasi, presidente CNA, l'Italia ha bisogno di andare alle elezioni anticipate e non aspettare la fine della legislatura nel 2013. Lo sfratto al governo Monti da Malavasi arriva durante il suo intervento a Cremona all'assemblea di CNA Lombardia. «Non sono così convinto che valga la pena galleggiare fino al 2013. La profezia che lanciammo all'insediamento del Governo Monti, o riforme subito o altrimenti si innescheranno meccanismi di veto parlamentari, si avvera in particolare sul decreto sviluppo. Occorre pensare seriamente a elezioni anticipate».
«Adesso conquistatevi i voti - ha concluso Malavasi - Rete Imprese Italia e' un capolavoro di come 70 anni di divergenze possano trovare sintesi. Abbiamo due anni di vita e abbiamo ancora molto da fare. Tuttavia siamo l'esempio di come si possono unire opinioni, culture, idee diverse».