Monti: E' probabile che la Grecia resti nell'Euro
Il Premier ospite di «Piazzapulita»: L'Italia media in Europa, parliamo da pari con i tedeschi ma capiamo il Sud. Il Sottosegretario Grilli: Grecia fuori da Ue? Dobbiamo essere pronti. Previsione di Citigroup: Atene fuori dall'Euro a gennaio
ROMA - La Grecia fallisce, esce dall'euro? Alla domanda secca di Corrado Formigli, Mario Monti risponde in modo altrettanto secco: «No». E poi, ospite di Piazzapulita su La7, spiega: «Può ancora succedere di tutto, ma credo che l'esito più probabile sia quello positivo per la Grecia e per tutti noi».
L'Italia media in Europa - Il premier sottolinea poi il ruolo particolare che sta svolgendo l'Italia in questa fase: «Ieri sera a Bruxelles abbiamo parlato di Grecia, vedrò i leader dei due principali partiti greci che hanno chiesto di incontrarmi, uno di loro, Samaras, l'ho già incontrato, il leader del Pasok Venizelos lo incontrerò in Italia nei prossimi giorni». E questo perchè «l'Italia viene vista dalla Grecia come un Paese che ha una nuova dignità, che può parlare quasi da pari a pari con i tedeschi e tra un po' togliamo il quasi, ma capisce i problemi del sud dell'Europa».
Quanto alle dichiarazioni del leader della sinistra estrema greca rispetto al default della Grecia, Monti osserva: «E' interessante che anche il leader della sinistra estrema dica 'catastrofe' perchè vuol dire che non la vede come una via d'uscita.»
Grilli: Grecia fuori da Ue? Dobbiamo essere pronti - «Dobbiamo essere pronti in ogni caso. Noi cerchiamo di esserlo». Così il viceministro dell'Economia, Vittorio Grilli, ha risposto a margine dell'assemblea annuale di Confindustria alla domanda su un eventuale piano dell'Italia nel caso in cui la Grecia dovesse uscire dall'euro. «Dobbiamo anche attendere i risultati delle elezioni - ha sottolineato Grilli - sono un momento cruciale».
Grilli ha poi ricordato di non aver partecipato ieri alla riunione a Bruxelles, ma che comunque «c'è la consapevolezza di tutti della particolare tensione dei mercati. Tutti quelli coinvolti hanno la situazione chiara in testa. C'è la consapevolezza da parte di tutti».
Previsione di Citigroup: Atene fuori dall'Euro a gennaio - La Grecia uscirà dall'euro il prossimo gennaio. E' la previsione del capo economista di Citigroup, Willem Buiter, contenuta nel report della banca d'affari sull'economia mondiale.
«Ora pensiamo che la probabilità che la Grecia esca dalla zona euro l'anno prossimo o quello successivo sia di circa il 50-75% e la incorporiamo nelle nostre previsioni» ha scritto Buiter. «Ci sono molte incertezze nelle nostre nuove previsioni e crediamo che la Grecia uscirà dalla zona euro all'inizio del 2013; poi ci sarà una forte svalutazione della sua moneta, con un forte calo dell'attività economica nel 2013 e un rimbalzo più modesto in seguito» ha aggiunto l'economista.
Un'uscita dalla zona euro della Grecia sarà seguita da «un abbassamento dei tassi della Banca centrale europea allo 0,5%, un secondo pacchetto (di aiuti e misure) per il Portogallo e l'Irlanda, un programma di aiuto della troika (Fondo monetario internazionale, Unione europea, Banca centrale europea) per la Spagna, più un sostegno finanziario dei mercati per le obbligazioni spagnole e italiane».
«Pensiamo che con queste misure, l'uscita della Grecia possa essere contenuta in modo che nessun altro Paese sia obbligato a uscire dalla zona euro e che il sistema bancario europeo continui a funzionare» ha concluso Buiter, sottolineando che «se questa uscita avverrà, non metterà fine alla crisi dell'Eurozona».
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte