Le Senatrici del Pd: Le Donne siano protagoniste del rinnovamento
Due le questioni: Applicazione piena dell'articolo 51 della Costituzione (norma antidiscriminatoria che prevede la sanzione dell'esclusione delle liste); riforma dei partiti, con sanzione antidiscriminatoria e abbattimento dei costi delle campagne elettorali
ROMA - Le senatrici del Pd si sono riunite oggi per discutere della riforma elettorale e della presenza delle donne nelle istituzioni. «Hanno prima di tutto sottolineato l'importanza della nuova legge sulle amministrative - si legge in una nota -, licenziata dalla prima Commissione della Camera, che deve trovare veloce approvazione in Aula per essere confermata al Senato, diventando così operativa dalle prossime elezioni di primavera».
Due le questioni da risolvere - Le senatrici democratiche «auspicano che si realizzi l'intesa più ampia tra le forze politiche, per una riforma elettorale che, portando tante donne nelle istituzioni, ne rinnovi e valorizzi la rappresentanza e pongono da subito due questioni. La prima riguarda l'applicazione piena dell'articolo 51 della Costituzione (norma antidiscriminatoria che prevede la sanzione dell'esclusione delle liste); la seconda la necessità di una riforma dei partiti, con sanzione antidiscriminatoria e abbattimento dei costi delle campagne elettorali. Sono consapevoli che questi risultati si possono ottenere solo con il consenso di tutte le donne delle diverse formazioni politiche, delle associazioni e della società civile e pertanto intendono sviluppare la più ampia e coinvolgente iniziativa in questa direzione».
- 03/05/2022 I big del PD rilanciano il proporzionale: «Apriamo confronto con tutti»
- 23/07/2020 Legge elettorale, maggioranza divisa. Italia Viva in commissione vota con il centrodestra
- 17/01/2020 L'ira di Matteo Salvini per il referendum della Lega bocciato dalla Corte Costituzionale
- 13/01/2020 Legge elettorale, Giorgia Meloni pronta alla battaglia: «Mai il proporzionale. Barricate da tutto il centrodestra»