18 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Il quotidiano pubblica i contenuti della tavola rotonda di ieri

Monti al New York Times: Atene non uscirà dall'Euro

Il Premier: La Germania patirebbe moltissimo se altri paesi membri guadagnassero «la libertà di svalutazioni competitive». Napolitano: L'Italia non è la Grecia, stiamo rispondendo all'UE. Wulff: Grande rispetto per le misure adottate dall'Italia

ROMA - Il governo greco ha compiuto uno «sforzo ammirevole» per raggiungere un accordo sul piano anti-crisi con Ue e Fmi, nel tentativo di evitare il default. Lo ha sostenuto il presidente del Consiglio Mario Monti durante la tavola rotonda di ieri con l'editorial board del New York Times, di cui il quotidiano della Grande Mela riferisce oggi nell'edizione online.
«Non credo che i greci usciranno dall'euro» ha aggiunto Monti, convinto che anche nella remotissima eventualità di un simile scenario «ci sarebbe una risposta politica estremamente forte per evitare che tale fenomeno si estendesse oltre la Grecia». Il premier ha anche ribadito che l'Eurozona sopravviverà, anche e soprattutto per via della Germania che ha un enorme interesse economico nell'unità di Eurolandia e patirebbe moltissimo se altri paesi membri guadagnassero «la libertà di svalutazioni competitive».

Napolitano: L'Italia non è la Grecia, stiamo rispondendo all'UE - L'Italia «non è la Grecia», il nostro Paese «ha sì considerato le richieste avanzate dalle istituzioni europee, le stiamo affrontando». Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella conferenza stampa finale del meeting informale di otto presidenti europei a Helsinki.

Wulff: Grande rispetto per le misure adottate dall'Italia - «Nutro grande rispetto per le misure adottate dall'Italia». Lo ha detto il presidente della Repubblica tedesco, Christian Wulff, nella conferenza stampa finale del meeting informale di otto capi di stato europei svoltosi ieri e oggi a Helsinki.