1 ottobre 2023
Aggiornato 00:30
La Politica e la RAI

RAI, Merlo: Avanti senza titubanze. Anche sulle nomine

Il vicepresidente PD della commissione di Vigilanza RAI: L'azienda proceda tranquillamente al rilancio del servizio pubblico. Il consigliere Rositani querela il Fatto quotidiano

ROMA - «In attesa della riforma della governance dell'azienda, la Rai deve procedere tranquillamente nel rilancio e nella promozione del servizio pubblico. Dai grandi ascolti che si stanno registrando nel ritorno del «varietà» al crescente gradimento dei vari talk pomeridiani e serali. Ma anche sul capitolo nomine, al di là dei soliti avvoltoi che predicano e, forse, auspicano, lo sfascio dell'azienda, i vertici di viale Mazzini dovranno procedere. Dal Tg1 al Tgr, senza condizionamenti e senza titubanze». Lo dice in una nota Giorgio Merlo (Pd), vicepresidente commissione Vigilanza Rai.

Il consigliere Rositani querela il Fatto quotidiano - Il Consigliere di Amministrazione della Rai, Guglielmo Rositani, in riferimento all'articolo pubblicato l'11 gennaio 2012 su Il Fatto quotidiano dal titolo Soldi pubblici. Autista, ex marito, amici. Tutte le spese del Dg, comunica di aver dato mandato al proprio legale, l'avvocato Marcello Melandri, di presentare querela «stante il carattere diffamatorio delle false notizie nei suoi confronti». Lo riferisce una nota dell'ufficio stampa di viale Mazzini.